Cronaca Politica Sanità Lecce Maglie Ospedale Sud Salento e Disturbi Alimentari, audizione I Commissione consiliare Il Direttore generale di ASL Lecce e il Rup hanno relazionato sullo stato di attuazione della programmazione finanziaria per l’edilizia ospedaliera e sull’andamento della spesa dell’Ospedale di Maglie-Melpignano. 23/09/2024 circa 1 minuto Nel corso dell’audizione in I Commissione consiliare permanente “Programmazione, Bilancio, Finanze e Tributi” del Consiglio Regionale, convocata alle ore 10:00 di oggi, il Direttore generale di ASL Lecce Stefano Rossi e il Rup (Responsabile unico del procedimento) di ASL Lecce hanno relazionato sullo stato di attuazione della programmazione finanziaria per l’edilizia ospedaliera e sull’andamento della spesa dell’Ospedale di Maglie-Melpignano.Nel corso della stessa audizione il Direttore generale ha relazionato sull’andamento della spesa e il cronoprogramma per la realizzazione, nell’Ospedale ''Vito Fazzi'' di Lecce, del Reparto ospedaliero “FED UNIT 24H” per i pazienti con disturbi alimentari più gravi e della Residenza Terapeutico-Riabilitativa extra-ospedaliera nell’Ex Opis, dedicata ai disturbi alimentari.Per la realizzazione dell’Ospedale del Sud Salento, ASL Lecce ha ricevuto con riserva gli elaborati progettuali del raggruppamento temporaneo di progettazione, per verificare la possibilità di apportare eventuali modifiche tese all’aderenza al PFTE (Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica) ed al contenimento del costo complessivo dell’opera, consegnando specifiche indicazioni clinico sanitarie. La Parte progettuale (Proger) si è impegnata a recepire quanto richiesto. Per quanto riguarda la parte tecnica ASL Lecce ha chiesto di verificare, sempre in un’ottica di contenimento dei costi, la possibilità di ottimizzare le colonne montanti dei servizi igienici e l’ottimizzazione dei percorsi antincendio. Il progetto dovrà essere validato da parte dell’organismo preposto, come previsto dal Codice dei Contratti pubblici.Rispetto al reparto dedicato ai disturbi alimentari, per i pazienti in acuzie e sub-acuzie, i lavori in corso all’interno delle Malattie Infettive del ''Fazzi'' termineranno il 30 ottobre 2024. Per gli arredi destinati ai locali del reparto, la ditta preposta ha già effettuato un sopralluogo lo scorso venerdì.Per la Residenza Terapeutico-Riabilitativa extra-ospedaliera, prevista nell’EX OPIS, e dedicata ai casi gravi tuttavia stabilizzati dal punto di vista clinico, è stato aggiudicato l’appalto integrato (progetto esecutivo e lavori). La delibera verrà approvata a giorni. Occorrono 40 giorni per il progetto e, dopo l’approvazione della Sovrintendenza, 180 giorni per i lavori.
Cronaca Visita ecocardiografica a distanza a paziente con scompenso cardiaco 27/03/2025 Effettuata ieri mattina a Scorrano tramite tele-ecografia. Il progetto è coordinato dal Dott. Cosimo Angelo Greco.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Primo intervento di Chirurgia Robotica Pediatrica al ''Fazzi'' di Lecce 25/03/2025 L’operazione, con l'utilizzo del robot Da Vinci, ha riguardato un bambino di 8 anni affetto da ostruzione deI giunto pielo-ureterale e dimesso dopo tre giorni di degenza.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca De Maria: «Più sicurezza per i medici, in attesa della riorganizzazione» 19/03/2025 Il presidente dell’Ordine dei Medici esprime vicinanza ai colleghi in servizio di pubblica utilità più volte vittime di violenza dopo la firma del Progetto sperimentale per Accoglienza e Assistenza dell'utenza presso le sedi dei medici di continuità assistenziale.
Salute e Benessere ''Prevenzione in Comune'', incontri itineranti sugli screening oncologici 18/03/2025 Si parte il 24 marzo a Bagnolo, poi il 25 a Seclì, il 26 a Minervino, il 27 a San Pietro in Lama, Patù e Sogliano Cavour, per concludere il 28 a Sternatia.