Cronaca Eventi Scuola Società Maglie ''Ricordare le vittime di Mafia'', a Maglie iniziativa della Consulta degli Studenti Gli alunni degli istituti secondari di secondo grado hanno realizzato oggi un evento nel Parco Rimembranza. 21/03/2024 circa 2 minuti ''Ricordare le vittime di Mafia'' è stato il titolo dell'iniziativa promossa stamattina dai rappresentanti di Consulta delle scuole di secondo grado di Maglie, che si è svolta nel Parco Rimembranza. L'obiettivo dell'evento è stato coinvolgere i vari studenti delle diverse scuole per commemorare il Giorno della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di Mafia, in maniera attiva e simbolica.Gli studenti hanno presentato cartelloni ed elaborati da esporre in relatizione al tema trattato.A tal proposito, Mattia Greco, rappresentante di consulta dell’IISS ''Enrico Mattei'', ha affermato: ''In qualità di rappresentante degli studenti, ritengo fondamentale diffondere la nostra voce e farci sentire, non solo attraverso i social media, ma anche tramite eventi volti a commemorare gli eventi passati e presenti. Sono felice di aver organizzato insieme a Sofia, che ringrazio, il progetto 'Ricordare le vittime di Mafia', un evento simbolico volto a sensibilizzare attivamente la nuova generazione sul tema della lotta alla mafia e a commemorare tutte le vittime. Riunire una rappresentanza di studenti provenienti dai vari istituti di secondo grado di Maglie per esporre le proprie sensazioni e opinioni riguardo a questi temi è uno degli obiettivi principali del progetto e del ruolo di rappresentante della Consulta, che deve mirare a guardare oltre il proprio istituto. L'innovazione didattica consiste soprattutto nell'unione tra scuole e studenti. Dobbiamo insegnare alla nuova generazione e a quelle future che il silenzio è complicità con la mafia, pertanto, è necessario mobilitarsi per ricordare e far si che ciò non accada mai più. Ringrazio tutti i rappresentanti della Consulta di Maglie per aver preso parte al progetto e per averlo promosso nelle loro istituzioni e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dei tale evento, breve ma significativo''.Sofia Antonazzo, rappresentante di consulta del Liceo ''Francesca Capece'', ha aggiunto: ''L’evento mi ha confermato quanto i giovani, se impegnandosi, possano farsi sentire con la proprio voce. Organizzato interamente dai rappresentati della consulta di Maglie, ha dato svariati spunti di riflessioni a ragazzi che hanno condiviso rispetto e compassione nei confronti delle vittime. Significativo l’intervento della personale esperienza della professoressa fiore e della rappresentante Francesca Rol dell’associazione AMPI del comune di Maglie. Bisogna che i ragazzi, in quanto cittadini, sappiano discernere quali strade prendere per coronare i propri sogni e le proprie aspirazioni senza 'assoggettarsi' al dominio di potenti come 'sudditi'. Il dialogo e l’informazione, la non indifferenza e la partecipazione attiva forniscono le chiavi per custodire e difendere la democrazia e la legalità, e la comune assemblea di oggi ne ha dato la prova''.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.