Spettacoli Teatro Maglie Chiari di Luna, a Maglie pubblico raddoppiato nel 2023 Si guarda con ottimismo al ventennale del 2024. Il direttore artistico Massimo Giordano: ''Il coronamento di 19 anni di impegno e dedizione''. 25/09/2023 circa 1 minuto Millequattrocento spettatori nel 2022, duemilasettecento quest’anno: pubblico praticamente raddoppiato. Un grande regalo (anticipato) per il prossimo compleanno, insomma, per il festival teatrale ''Chiari di Luna'', che quest’anno - sempre a Maglie, sempre a Villa Tamborino - ha riempito nei mesi estivi tutte le sue serate di amici vecchi e nuovi.Regalando alla città che lo ospita (ma non solo a questa, viste la provenienza di molti spettatori) molti momenti di riflessione, commozione, buonumore.Dieci spettacoli (più uno di beneficenza aggiunto in corsa) per quattordici repliche, lanciati al grido di ''E’ da quasi vent’anni che diamo spettacolo'', la diciannovesima edizione di “Chiari di Luna” è stata, ''contemporaneamente, uno spettacolo di festa e una festa dello spettacolo - spiega l’ideatore e direttore artistico Massimo Giordano - e l’allargamento della platea di spettatori che hanno affollato tutte le nostre serate - praticamente il doppio rispetto all’anno scorso - ci lascia intuire che siamo sulla buona strada: che è servito il lavoro costruito in diciannove anni di sacrifici e impegno per la qualità degli spettacoli, come testimonia il cartellone di quest’anno, e degli ultimi anni''.Nel 2024 il festival compirà vent’anni: un traguardo lusinghiero, per una rassegna nata nel 2005 da un’idea di Massimo Giordano con il contributo fondamentale degli operatori economici della città.''Chiari di Luna” è uno dei fiori all’occhiello dell’estate magliese insieme al Mercatino del Gusto - aggiunge anche il sindaco Ernesto Toma - e questo non può che farsi piacere, anche perché i flussi di pubblico creano turismo e anche indotto per la nostra economia''.
Spettacoli Madame Butterfly seconda opera della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce 28/11/2023 La rassegna prosegue con l'opera di Giacomo Puccini in tre recite in programma venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre al Teatro Politeama.
Spettacoli Lecceteatro, la stagione si inuagura con ''Verba manent, canto per Ennio De Giorgi'' 28/11/2023 Domani sera al Teatro Paisiello in scena il racconto della genialità di uno dei più grandi matematici italiani di origini leccesi, con musiche di Marco Schiavone, da lui stesso eseguite dal vivo.
Spettacoli Il Grende Gioco, a Koreja uno spettacolo con Silvano Fiordelmondo e Fabio Spadoni 24/11/2023 Domenica in scena una storia commovente e divertente sulla fratellanza, l’amicizia i desideri e il ciclo della vita.
Società Al teatro per sostenere gli screening oncologici e la Breast unit 22/11/2023 Martedì 28 novembre, alle 20:00, in scena al Teatro Apollo Le Rose Te Sant'Arpazia per il prgetto ''Un Cuore che Batte'' dell'associazione Anna e Valter e l'U.S. Lecce.
Cultura Con ''Uno Nessuno Centomila'', il ritorno di Enrico Lo Verso nel Salento 16/11/2023 Continua con successo la tournée con cui l'attore rende omaggio ad uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi, portando in scena la sua opera chiave ed avvicinando i giovani alla lettura e al Teatro.
Cultura Nel Salento arriva la Rivoluzione dei Libri al femminile 06/11/2023 Dal 6 Novembre al 3 Dicembre, a Spongano servizio di take away letterario, spettacoli e laboratorio di giornalismo.