Ambiente Scuola Società Maglie L’Istituto Lanoce di Maglie diventa “Scuola Fairtrade” Ottenuto il riconoscimento per le scuole attente alla sostenibilità sociale e ambientale. Si tratta della prima scuola del Sud Italia. 19/05/2023 circa 3 minuti L’Istituto Lanoce di Maglie ha ricevuto oggi il riconoscimento di “Scuola Fairtrade” conferito da Fairtrade Italia, l’organizzazione internazionale che lavora per i diritti dell’uomo e dell’ambiente lungo le filiere globali, e responsabile nel nostro paese della gestione del Marchio Fairtrade. Il conferimento è tra gli appuntamenti che chiudono la campagna nazionale “Grande sfida Fairtrade”, organizzata in occasione della Giornata Internazionale del fair trade dello scorso 13 maggio.Dalla teoria alla pratica. Il titolo al Lanoce arriva dopo un percorso di formazione iniziato in autunno e proseguito durante l’anno, in gemellaggio con l’Istituto Besta di Treviso. Due classi degli Istituti hanno partecipato al progetto “Studenti per una cultura della legalità” supportato dall’Unione Buddista Italiana per promuovere un’educazione alla cittadinanza consapevole e rispettosa dei diritti delle persone. Infatti grazie ai contributi raccolti dai propri sostenitori con l’8 per mille, UBI finanzia a propria volta progetti umanitari e iniziative che promuovono la cultura della pace, della consapevolezza e dell’equità.Attraverso l’iniziativa i ragazzi sono stati formati sulle problematiche del lavoro irregolare in agricoltura in Italia e sulle caratteristiche del caporalato, hanno analizzato cosa significa per una azienda intraprendere un processo di certificazione, cos’è una analisi dei rischi e hanno partecipato alla simulazione di un audit in azienda.Le esperienze di formazione e confronto hanno avuto il culmine lo scorso febbraio, quando gli studenti dei due istituti si sono incontrati di persona. Nei dintorni di Maglie i ragazzi hanno partecipato a degli incontri sul tema dei diritti sul lavoro con Arci Lecce, FLAI CGIL e Confcooperative.L’evento conclusivo del progetto e il conferimento del titolo hanno avuto luogo stamattina dentro alla scuola: sono intervenuti Giovanni Casarano, Dirigente Istituto Egidio Lanoce Maglie, Giuseppe Di Francesco, presidente Fairtrade Italia, Maria Stasi, coordinatrice del progetto, Donato Taurino, dell’Azienda Agricola Taurino, Gianluigi Visconti, Segretario generale FAI CISL Lecce e Fabio Tarantino, Consigliere della Provincia di Lecce con delega alla Rete Scolastica e al Diritto allo Studio, nonché Sindaco del Comune di Martano.Tutti gli istituti sul territorio nazionale possono diventare “scuole Fairtrade”. Il Lanoce si aggiunge alla campagna “Scuole Fairtrade” iniziata lo scorso febbraio che mira a raccogliere gli Istituti presenti su tutto il territorio nazionale attivi sui temi di giustizia per le persone e per l’ambiente di cui si occupa Fairtrade. I requisiti per aderire sono quelli di svolgere attività di formazione in almeno tre classi durante l’anno e di inserire progressivamente dei prodotti nelle attività della scuola, ad esempio in occasione di eventi, o nelle mense. I requisiti verranno annualmente verificati.''Siamo davvero colpiti dalla grinta con la quale i ragazzi e le ragazze coinvolti nei progetti formativi hanno affrontato i temi dei diritti delle persone e dell’ambiente per diventare protagonisti del cambiamento. La loro carica è una fonte di ispirazione per tutti noi, e ci auguriamo, anche per i loro coetanei. In questi tempi incerti e di grandi emergenze globali, ne abbiamo proprio bisogno'',ha dichiarato Giuseppe Di Francesco Presidente di Fairtrade Italia, il quale nel corso del suo intervento ha fatto presente che quella delle scuole fairtrade è una campagna internazionale per il conivolgimento delle scuole sui temi della giustizia sociale e climatica, che è nata in Gran Bretagna qualche anno fa e oggi raccoglie oltre 1900 istituti in Gran Bretagna, Germania, Francia, India e anche in Italia.Ha inoltre sottolineato come riconoscimento è più ed è diverso da un premio, in quanto non è un isolato risultato istituzionale, ma un cambiamento stabile, nel quale i ragazzi, accompagnati dai loro insegnanti, sono diventati ambasciatori, sono coinvolti e promotori del cambiamento.L’Istituto Lanoce di Maglie è la prima scuola del Sud Italia ad a cui viene conferito il riconoscimento di scuola Fairtrade e tale riconoscimento proietta la scuola in un network internazionale.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Eventi Per un archivio di storie a Borgo Pace 02/12/2023 Il 4 e 5 dicembre formazione e presentazione del progetto promosso da Camera a Sud aps.
Eventi Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale 02/12/2023 Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.
Cronaca ''Sfilata della solidarietà'' in tutto il Salento per il Polo Pediatrico 01/12/2023 Torna la raccolta fondi solidale a sostegno della campagna dell'associazione Tria Corda di Lecce.