Ambiente Politica Maglie Miasmi a Maglie e installazione app segnala odori, Gabellone chiede audizione Il consigliere regionale di FdI ha chiesto la convocazione urgente della Commissione Regionale Ambiente sui preoccupanti miasmi che periodicamente ammorbano le aree dell'abitato. 29/06/2022 circa 1 minuto Il Consigliere Regionale Antonio Gabellone (FdI) ha chiesto la convocazione urgente della Commissione Regionale Ambiente in relazione ai preoccupanti miasmi che periodicamente ammorbano le aree dell'abitato di Maglie e dintorni.Dura ormai da anni - ha scritto Gabellone al Presidente della Commissione - la questione dei miasmi che attanaglia l’abitato di Maglie e dintorni. Non si tratta soltanto di semplici disturbi olfattivi che costringono d’estate a tenere le finestre chiuse e a non uscire di casa, ma ci sono dati oggettivi registrati dalla centralina dell’Arpa situata presso l’istituto “Cezzi De Castro-Moro” e da altre centraline private che catturano la presenza di polveri sottili nell’aria. Innumerevoli sono le associazioni intervenute sul tema, così come anche innumerevoli sono state le convocazioni di Consigli Comunali e di tavoli tecnici tra i Comuni interessati, Asl e Regione.Gabellone passa quindi alle proposte in corso. Allo stato attuale - dichiara l'esponente di FdI - la Regione Puglia, sulla scorta di quanto fatto per la Città di Monopoli, al fine di implementare la rete per il monitoraggio integrato, il campionamento e l’analisi delle emissioni odorigene propone l’installazione di un’App Segnala Odori i cui costi di analisi dei dati registrati sono da imputare ai Comuni interessati.Gabellone pertanto ravvisa la necessità di inserire urgentemente nell’agenda dei lavori della Commissione, l’audizione del Presidente della Giunta Regionale, Michele Emiliano, dell' Assessore all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio, del Direttore Dipartimento Ambiente Regione Puglia, Paolo Garofoli, del Direttore Generale Arpa, Vito Bruno, del Sindaco di Maglie, Ernesto Toma, del Sindaco di Muro Leccese, Antonio Lorenzo Donno, al fine di meglio comprendere gli impegni reciproci anche di natura economica che deriveranno dalla stipulazione della Convenzione tra Arpa, Comune e Regione.
Cronaca Domani a Maglie incontro pubblico su ''Metrosalento: la Rivoluzione dei Trasporti nel Salento in 4 mosse'' 30/11/2023 Domani alle 17:00, presso l’Aula Magna del Liceo “F. Capece”, l’incontro pubblico promosso dall’On. Andrea Caroppo.
Cronaca ''In piazzetta Ariosto, non si perderà nessun parcheggio per la pista ciclabile'' 30/11/2023 L'assessore alla Mobilità sostenibile De Matteis del Comune di Lecce risponde ai commercianti.
Politica Spagnolo: “Salvemini, dopo i balletti torna ad occuparti del degrado di Lecce” 30/11/2023 La nota dell’esponente di Voce Nazionale
Eventi Per ''I dialoghi di Adriana, a Lecce Stefania Craxi 30/11/2023 Domani alla Fondazione Palmieri il secondo appuntamento del ciclo di incontri. Si parlerà de ''Il Mezzogiorno porta d'Europa. La politica estera italiana nel Mediterraneo''.
Politica Candidato sindaco, Molendini: ''Vero flop a Lecce è il centrodestra, che da un anno discute senza trovare la quadra'' 29/11/2023 Il consigliere di Lecce Città Pubblica risponde agli attacchi della controparte dopo la conferma alle primarie di Salvemini.
Politica Fisco, Congedo: ''Bene approvazione parere schema decreto su attuazione riforma'' 29/11/2023 Il giudizio del capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze e relatore del parere sullo schema di decreto legislativo.