Cultura Eventi Maglie DoniDiDonne nel bosco vissuto all’Antica riserva dei Daini Nuovi appuntamenti stasera e il 10 giugno con il ciclo di incontri, letture e proiezioni realizzati in collaborazione con il Polo biblio-museale di Lecce. 03/06/2022 circa 1 minuto Uscire fuori dai luoghi istituzionali per addentrarsi nelle bellezze nascoste del territorio: consentire al pubblico di conoscere i luoghi, di dialogare con chi li cura quotidianamente, e riflettere assieme attorno a temi salienti del contemporaneo. Sono queste le finalità principali che vedono impegnato il Polo biblio-museale di Lecce anche in questa tarda primavera 2022 con la collaborazione – già avviata lo scorso anno – con l’Antica riserva dei Daini a Maglie, luogo speciale in cui natura e architettura convivono con armonia.Prosegue così l’impegno del Polo verso l’investigazione sistematica dei luoghi nascosti ai più, per consentire a cittadini e turisti di riappropriarsi della bellezza grazie alla straordinaria collaborazione con chi ogni giorno si prende cura di questi spazi. Anna Di Nanni, padrona di casa, cura questa rassegna e accoglie ogni volta i suoi ospiti con attenzione estrema e il pubblico è coinvolto così in un’esperienza nuova di riflessione condivisa.Ecco il programma dei prossimi appuntamenti:3 giugnoObiettivo 5 dell’agenda 2030 dell’Onu, l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze contro ogni tipo violenza. A cura di Maria Francesca Mariano (Magistrato della Corte d’Assise del Tribunale di Lecce);Interventi di Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia Nadia Cairo, Rete del Cav SanFra. Introduce e coordina Maria Rosaria De Lumè, C.I.F., Maglie.10 giugnoLetture e conversazioni su Armida Barelli, educatrice italiana, cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dirigente dell’Azione Cattolica Italiana, cofondatrice delle Missionarie della Regalità. A cura di Gioconda Mele. Conversazioni su Riflessioni su alcuni aspetti relativi alla parità di genere, con Giusi Portaluri (Soroptimist).Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria e si terranno nel bosco, via vecchia Comunale Corigliano-Maglie, 35, a Maglie. Info e prenotazione obbligatoria al numero 328.19.34.135
Arte e archeologia Il presepe di sabbia di Scorrano aperto anche in estate 02/07/2022 L’apertura è prevista nelle giornate del 5, 6 e 7 Luglio dalle ore 21:00 alle ore 24:00 per visitare questa scena eccezionale frutto del lavoro di artisti specializzati da tutto il mondo.
Eventi PalaSummer Lecce, presentato il cartellone di luglio 02/07/2022 Dal 16 luglio e fino al 23 agosto, un’articolata programmazione di piccoli e grandi concerti, cabaret e altre manifestazioni, tutte gratuite, allieteranno la stagione estiva.
Enogastronomia Mercatino del Gusto di Maglie, ecco le novità dell'edizione 2022 02/07/2022 Durerà una settimana e si svolgerà dall’1 al 7 agosto con più espositori. La parola-totem sarà l’aggettivo “durevole”.
Altri Sport Il Beach Pro Tour “Futures” a Lecce 02/07/2022 Nel Salento i migliori atleti al mondo del volley giocato in spiaggia sulla sabbia. Appuntamento a San Cataldo da giovedì 7 a domenica 10 luglio.
Arte e archeologia Festival ItinerArte, presentata la prima edizione 02/07/2022 A Gallipoli dal 22 al 24 luglio tra i tanti ospiti Manila Nazzaro, Aisha, Diego Dalla Palma e Gianfranco Phino.
Ambiente Nel Segno dello Zerro: da piccolo pesce a grande ricetta nel Salento 01/07/2022 Si celebra domani a Castro il progetto “Pescare oggi per domani” del WWF, con l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, i comuni di Porto Cesareo e di Nardò, MareVivo, pescatori e coop.