Cronaca Maglie “Striscia” arriva a Maglie: «Riti satanici in una villa abbandonata». Il sindaco denuncia Si tratterebbe di villa Tamborino, conosciuta anche come Villa Casina, antica dimora signorile alla periferia della città 12/05/2022 Meno di un minuto Riti satanici in una villa abbandonata in periferia? Lo ha chiesto al sindaco di Maglie, Ernesto Toma, una troupe di “Striscia la Notizia” presentatasi in comune ieri mattina. «I corrispondenti del tg satirico – ha chiarito Toma – hanno voluto informazioni su quanto accade a Villa Tamborino, l’antico casino di caccia della famiglia nobile magliese. Da quello che risulta a loro, sarebbero stati individuati degli indizi che potrebbero far pensare allo svolgimento di riti satanici. Ovviamente, a me non risulta».Il sindaco va oltre e si dice preoccupato: «Si tratta di una dimora pericolante – aggiunge – e per questo intendo comunque sporgere denuncia ai carabinieri. Vedremo cosa succederà».Villa casina, conosciuta anche come Villa Bobò, si trova nelle campagne all’ingresso di Maglie provenendo da Lecce. Nel corso degli anni è stata dapprima abbandonata e poi vandalizzata, svuotata da ogni arredo e distrutta negli interni. Da tempo, per la sua posizione isolata, veniva usata anche come ritrovo per gli amanti del soft air. Adesso l’ultima rivelazione.
Cronaca Nessun rispetto delle regole sanitarie, chiuso un panificio 25/05/2022 Il valore della struttura chiusa ammonta a 350.000 euro, mentre le sanzioni amministrative contestate sono pari a 3.000 euro.
Cronaca Terremoto nel Salento ma i sismografi si sbagliano: era in Grecia 25/05/2022 Lieve scossa nella notte al largo delle coste greche
Cronaca Trasporto locale, situazione tragica per residenti e turisti. Appello dei sindacati 25/05/2022 Per Cisal, Fit Cgil, UilTrasporti e Fit Cisl a causa di treni vetusti, infrastruttura arretrata e corse soppresse il Salento è penalizzato rispetto al resto della Puglia.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Animali Cinghiali, danni in 396 campi e 331 incidenti d’auto: nel Salento i rischi maggiori tra Lecce e Vernole 24/05/2022 Cia Puglia: “Necessario abbattimento selettivo e controllato dei capi”
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.