Cultura Maglie Icon Wom-En: info day per favorire l’imprenditorialità femminile Giovedì 18 febbraio alle 11 si terrà on-line in modalità “webinar” l’info day di presentazione dei risultati del progetto ICON WOM-EN – acronimo di Integrating Innovation and Promoting Cluster Organization in WOMen ENterprises 17/02/2021 circa 1 minuto Giovedì 18 febbraio alle 11 si terrà on-line in modalità “webinar” l’info day di presentazione dei risultati del progetto ICON WOM-EN – acronimo di Integrating Innovation and Promoting Cluster Organization in WOMen ENterprises. L’info day è organizzato dal Comune di Maglie in qualità di partner di progetto ed è aperto ad imprenditrici e imprenditori del territorio che vogliano approfondire tematiche legate allo sviluppo di azioni locali e internazionali mirate a favorire l’imprenditorialità femminile.“Un progetto di grande collaborazione internazionale, che ha permesso ancora una volta al Comune di Maglie di dimostrare l’attenzione e il costante impegno con il quale da sempre sostiene e valorizza tematiche importantissime per lo sviluppo sociale ed economico del territorio, come la parità di genere e l’imprenditoria femminile” queste le parole del Sindaco di Maglie Ernesto Toma. Alla sua dichiarazione si è unita Maria Grazia Maggiorano, Assessore alle politiche sociali del Comune salentino: “Le donne imprenditrici sono un’importante fonte di crescita economica inutilizzata, una ricchezza inespressa alla quale il progetto ICON WOM-EN si propone di dare voce e sostegno per uno sviluppo territoriale a beneficio di tutti”. Servizi di supporto all’innovazione, sviluppo di reti transfortaliere per promuovere l’emancipazione economica delle imprenditrici e promozione della parità di genere nel settore imprenditoriale sono gli obiettivi delle azioni portate avanti dai 5 partner di progetto.Il General secretariat for demography and family policy and gender equality (Grecia), l’Olympic, Development Company of the West Region (Grecia), la Camera di Corfù, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccole e Medie Imprese (CNA) di Bari ed il Comune di Maglie (LE), hanno lavorato a stretto contatto per mettere in campo gli strumenti necessari a supportare azioni di networking e innovazione tecnologica a beneficio delle imprese capitanate da donne. Durante l’infoday verranno presentati i risultati di una mappatura territoriale delle donne imprenditrici curata dai partner di progetto e verrà presentata la rete regionale per l’imprenditoria femminile alla quale si è lavorato in questi mesi. Per iscriversi al webinar utilizzare il link https://zoom.us/webinar/register/WN_JfwQYvxvT9GhI7qsQLlLVgPer maggiori informazioni iconwom-en@sciroccomultimedia.it
Cultura Un ascensore per salire in cima al campanile del Duomo: il video in esclusiva 24/02/2021 Al via i lavori per visitare il campanile del Duomo di Lecce in ascensore con il progetto UP della cooperativa sociale Artwork
Cultura Addio a Franco Cassano: è morto il sociologo del “Pensiero meridiano” 23/02/2021 Morto all’età di 78 anni il docente universitario, sociologo del “Pensiero Meridiano” e tra i promotori della Primavera pugliese
Cultura Giornata del Ricordo, il Comune di Lecce commemora le foibe 10/02/2021 Il messaggio del sindaco di Lecce Salvemini in occasione della giornata del Ricordo
Cultura Tricase, cittadinanza a Liliana Segre: nel 1924 fu data a Mussolini, chiesta la revoca 08/02/2021 La vicenda nasce dalla mozione presentata in consiglio per chiedere la revoca della cittadinanza a Mussolini dopo il conferimento dell’onorificenza a Liliana Segre. L’amministrazione valuta ulteriori approfondimenti
Cultura Reperti e datazione, i ricercatori salentini protagonisti della puntata di «Freedom» 28/01/2021 Il conduttore Roberto Giacobbo affronterà il tema “Scienza e storia, fisica e archeologia: discipline apparentemente distanti oggi sono chiamate a lavorare insieme per conoscere meglio il nostro passato” dalla Cittadella della Ricerca dell'Università del Salento di Brindisi.
Cultura Giornata della memoria: videomessaggio di Liliana Segre alla città di Nardò 27/01/2021 L’augurio di Liliana Segre in un videomessaggio alla città. Il ricordo di Renata Fonte