Ambiente Cronaca Società Maglie ''Vietato respirare a Maglie?'' L'Associazione Maje Noscia ed il Comitato Campagna Aria Pulita hanno organizzato per domani un'iniziativa contro i miasmi maleodoranti che da tempo rendono l’aria irrespirabile. 03/01/2025 circa 1 minuto L'Associazione Maje Noscia ed il Comitato Campagna Aria Pulita hanno organizzato per domani pomeriggio un'iniziativa contro i miasmi maleodoranti che da tempo rendono l'aria irrespirabile a Maglie.Nell'invito alla popolazione a partecipare all'appuntamento, fissato per le ore 17:00 in Piazza Antonio Tamborino, si legge: ''Abbiamo posto domande, presentato un esposto, portato il tema in Consiglio Comunale e cercato soluzioni senza abbassare mai la guardia. Abbiamo in ogni modo sottolineato le dinamiche dei fenomeni odorigeni, infatti dopo attenti monitoraggi a Maglie e nei Comuni vicini possiamo affermare che i miasmi sono causati da emissioni notturne che avvengono ad orari ben definiti e ciclicamente, con picchi durante le ultime settimane di ogni anno, e livelli tali da causare sofferenze all'intero circondario magliese''.''Riteniamo - proseguono gli organizzatori - che siano maturi i tempi per cui i cittadini rivendichino, tutti assieme, il diritto all'aria pulita negato per troppo tempo. È arrivato il momento di scendere in piazza per dimostrare a gran voce che la situazione non è più tollerabile. Abbiamo atteso per anni risposte che non sono mai arrivate e intanto sempre più persone si ammalano. I dati sui casi dei tumori nell'hinterland magliese hanno evidenziato una crescita di queste patologie in controtendenza con i dati nazionali. Le istituzioni, a tutti i livelli, hanno il dovere morale di mettere questo tema al primo posto perché ne va della vita di tutti noi e dei nostri figli. Non è pensabile negare un futuro sano alle generazioni che verranno. Basta veleni a Maglie e nel Salento''.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.