Luoghi Gallipoli Sosta selvaggia davanti alla Chiesa della Purità: arrivano i dissuasori Le lamentele del Priore della Confraternita che ha sede nella chiesa del centro storico e la richiesta al Comune 21/03/2023 Meno di un minuto Il parcheggio selvaggio deturpa la bellezza della chiesa e ne impedisce l'accesso: il priore della Confraternita di Santa Maria della Purità di Gallipoli scrive al sindaco per chiedere soluzioni drastiche contro gli automobilisti indisciplinati. La Chiesa della Purità si trova nel cuore del centro storico di Gallipoli, sulla Riviera N. Sauro, di fronte al mare. Situata di fronte alla spiaggia del seno della Purità. Fu edificata tra il 1662 e il 1665 per volere della confraternita dei Bastasi, ovvero degli scaricatori di porto, ed è legata ai riti della Settimana Santa. La richiesta del priore che lamenta di non poter «garantire un’agevole accesso alla Chiesa, nonché monumento di eccezionale importanza storico artistica, a causa della sosta selvaggia» è del 6 febbraio e riguarda la possibilità, accordata dal Comune con apposita ordinanza, di installare dei dissuasori per impedire il parcheggio. I dissuasori che saranno installati saranno in tutto sei e saranno, su indicazione del Comando di Polizia Locale, dello stesso tipo e materiale di quelli installati sul marciapiede in adiacenza alla Basilica cattedrale di Sant’Agata. #asd#
Cultura I sabato di giugno al cantiere del Castello Carlo V di Lecce 03/06/2023 Visite guidate al cantiere promosse dalla ditta appaltatrice dei lavori Marullo srl.
Arte e archeologia Torna a Lecce il videomapping nel Chiostro dell'ex Seminario di Piazza Duomo 30/05/2023 Dall'1 al 4 giugno lo spettacolo sarà proposto ai visitatori dalle ore 20:00 alle 23:00.
Arte e archeologia Leverano, il restauro della Chiesa Madre 27/05/2023 Lunedì 29 maggio, momento di presentazione del Cantiere di ristrutturazione e restauro della seicentesca Chiesa Matrice.
Cronaca Castello Carlo V, Rossella Barletta attacca il sindaco Salvemini 19/05/2023 Piccata lettera aperta della scrittrice e giornalista leccese al primo cittadino dopo le affermazioni sula fruibilità per intero del maniero in pino centro città.
Cronaca Lecce, venduto l'Istituto Margherita per 5 milioni di euro 18/05/2023 L'immobile di via Palmieri con destinazione d'uso ricettiva, aggiudicato a una società con sede a Pescara. Quelli in via Conservatorio San Leonardo e in Vico degli Alami con destinazione d'uso residenziale, aggiudicati a un'altra società con sede a Roma.
Cronaca Mura Urbiche: apertura estiva e mostra dedicata a Banksy 18/05/2023 Il complesso murario di Lecce sarà accessibile dal 2 giugno al 30 settembre.