Cultura Eventi Luoghi Nardò Corti aperte a Nardò Domenica 5 giugno, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 22:00, è in programma la manifestazione organizzata in occasione della ricorrenza annuale dall'Associazione Dimore Storiche Neretine 19/05/2022 Meno di un minuto Sono luoghi spesso inaccessibili, quelli che si potranno visitare domenica 5 giugno a Nardò, incantevole citta baciata dal sole e dalla natura e ricca di storia. Dimore piene di fascino e di storia tornano ad aprire le porte e ad accogliere i visitatori dopo lo stop causato dalla pandemia.Domenica 5 giugno, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 22:00, è in programma la manifestazione “Corti aperte”, organizzata in occasione della ricorrenza annuale dall'Associazione Dimore Storiche Neretine con il patrocinio del Comune di Nardò, e con il patrocinio morale dell’Associazioni, Dimore Storiche Nazionali e il FAI.Pertanto, anche nella città salentina si potranno scoprire palazzi, chiostri e giardini gratuitamente, che hanno come epicentro l’architettura tipica del Salento, partendo dalla bellissima Piazza Salandra, per poi irradiarsi per le vie meno conosciute ma ugualmente piene di meraviglia. Ad accompagnare i visitatori ci saranno agli appassionati ciceroni e studenti del Liceo Artistico ''Vanoni'' di Nardò. Eccezionalmente sarà aperto il giardino del convento di santa Chiara.All’interno della manifestazione ci sarà inoltre un evento collaterale, sempre a cura dell’Associazione Dimore Storiche Neretine, intitolato “Genius loci”, con mostre d’arte, artigianato e concerti musicali.
Eventi La Notte di San Giovanni alle Cantine Garofano 22/06/2022 Giovedì sera a Copertino si passeggerà tra le vigne e si ascolterà una selezione musicale in cuffia, mentre si berranno calici di vino per godersi tutti i colori del tramonto.
Ambiente Archeologia subacquea a Porto Cesareo 21/06/2022 Frammenti di anfore, necropoli, relitti navali: testimonianze di un paesaggio costiero in continua evoluzione fin dall'antichità.
Cronaca Apertura estiva delle Mura Urbiche: parte il 23 giugno con la novità di ingressi e visite guidate gratuite 20/06/2022 Fino al 17 Settembre, l'Amministrazione comunale ha deciso di intervenire con un contributo economico per offrire a residenti e turisti la possibilità di scoprire il complesso murario del '500.
Cultura Al Museo Castromediano di Lecce le Giornate europee dell'Archeologia 18/06/2022 Domani sera (21:30) Salento Archeologico in Rete con un itinerario culturale nei “Paesaggi del sacro”.
Eventi A Patù è tempo di infiorata 18/06/2022 Oggi e domani, in occasione della festa del Corpus Domini, sarà possibile ammirare l'opera realizzata con milioni di petali e lunga 250 metri.
Eventi A Patù è tempo di infiorata 18/06/2022 Oggi e domani, in occasione della festa del Corpus Domini, sarà possibile ammirare l'opera realizzata con milioni di petali e lunga 250 metri.