Sanità Melendugno Prelievi e tamponi, a Melendugno apre il primo punto per turisti e residenti L’iniziativa dello Rete Salute Calabrese: il laboratorio Micron servirà oltre 15 km di località 21/07/2021 circa 1 minuto Apre a Melendugno il laboratorio di analisi Micron (parte della “Rete Salute Calabrese”). L’iniziativa compensa l’assenza di un centro prelievo in zona e il continuo afflusso di turisti nelle marine di San Foca, Torre dell’Orso, Roca, Torre Sant’Andrea e Torre Specchia Ruggeri, oltre che a Borgagne e Melendugno stessi.La nuova destinazione è stata decisa prima dell’avvio della stagione turistico-balneare che, dopo la fase di stop legata al lockdown, ha dato subito segnali incoraggianti di ripresa, anche grazie alla diffusione della campagna vaccinale contro il Covid-19 e il sistema del “green pass”. Il Centro prelievi di Melendugno è stato concepito al fine di rispondere in tempo reale alle esigenze dei turisti, anche solo di passaggio, in direzione di Otranto o delle marine di Lecce, tenendo ben presente che il comune di Melendugno si estende lungo la costa per più di 15 chilometri. Il nuovo Punto prelievo del laboratorio Micron si trova a Melendugno, in via Borgo S. Antonio 7/D. Questi gli orari di apertura: dal lunedì al venerdì: 7.30 – 14.30 e il sabato: 7.30 – 12.30.Il primo cittadino di Melendugno Marco Potì, si è detto soddisfatto della nuova apertura: «Con la crisi pandemica tutti a livello nazionale e internazionale abbiamo riconosciuto l’importanza dei servizi prossimi alle persone. Con questa sinergia tra le attività demandate dal servizio nazionale alle Asl e tra i privati si avrà sul posto un luogo in cui fare tamponi e prelievi del sangue che potrà anche prevenire la formazione di file ed assembramenti, potendo sgravare di lavoro altri centri importanti come quello pubblico di Martano».«Il diritto alla salute non va in vacanza -dice Beppe Calabrese amministratore del laboratorio Micron-. Anzi. A maggior ragione nel periodo della stagione estiva, è necessario garantire servizi di assistenza a chi arriva qui nel nostro territorio per godere del mare, della natura, della storia e perché no, anche delle specialità offerte dalla cucina locale». Per informazioni è possibile contattare il numero di telefono: 0832-405340 o consultare il sito o la pagina Facebook di Micron.
Cronaca Affetta da fibrosi cistica, dà alla luce un bimbo: parto straordinario al “Fazzi” 15/08/2022 Per la prima volta in Puglia una donna affetta da fibrosi cistica ha partorito un bambino.
Cronaca Calano i contagi da Covid, riapre Chirurgia Pediatrica 11/08/2022 Carlo Leo, Direttore Medico del ''Vito Fazzi'', chiarisce i motivi che a luglio hanno portato all'accorpamento dei due reparti a causa dei dati epidemiologici sul Covid.
Salute Sette Forme virali e incidenti stradali: pronto soccorso in affanno 11/08/2022 In Puglia oltre 3mila accessi nelle ultime 24 ore nella rete ospedaliera d’emergenza urgenza
Cronaca Contagi ancora in calo: 2mila in meno in una settimana. Salgono i vaccinati con quarta dose 05/08/2022 Il report epidemiologico settimanale
Sanità Lotta all'epatite C «sommersa»: da novembre screening gratuito per 800mila pugliesi 02/08/2022 L'obiettivo è quello di identificare l'infezione prima dell'insorgere della malattia
Sanità Lotta all'epatite C «sommersa»: da novembre screening gratuito per 800mila pugliesi 02/08/2022 L'obiettivo è quello di identificare l'infezione prima dell'insorgere della malattia