Eventi Salute e Benessere Società Lizzanello A Lizzanello ''LILT for women, Nastro Rosa 2024 - Prevenzione senza confini'' Il programma delle iniziative che si svolgeranno domani presso il centro polifunzionale “Ennio De Giorgi”. 23/10/2024 circa 1 minuto La delegazione Lilt di Lizzanello e l’èquipe del Progetto SAI Lizzanello Rinascita Società Cooperativa Sociale, con il patrocinio del Comune di Lizzanello, della Provincia di Lecce- Salento D'Amare e della ASL di Lecce, presentano l’appuntamento LILT for women, Nastro Rosa 2024 – Prevenzione senza confini, in programma per domani, giovedì 24 ottobre, dalle ore 18:00 alle ore 20:00.L’iniziativa, che si svolgerà presso il centro polifunzionale “E. De Giorgi” di Lizzanello è stato organizzato in occasione di Ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, e nell'ambito dell'ormai consolidato rapporto di collaborazione degli ultimi anni tra SAI e LILT Lizzanello, attraverso il percorso Prevenzione senza confini. Quella del 24 sarà una giornata dedicata a diffondere le buone pratiche di prevenzione per la popolazione femminile locale e non solo, la comunità di richiedenti asilo e rifugiati e con uno sguardo rivolto all'alimentazione corretta dei bambini, al benessere psicologico e alla promozione di uno stile di vita sano.Il cancro al seno è il tumore femminile più frequente in Italia, rappresenta quasi il 30% di tutte le neoplasie nelle donne e, purtroppo, la prima causa di morte nella fascia d'età compresa tra i 35 ei 50 anni. Mentre alcuni fattori di rischio, come l'età e la familiarità, non sono modificabili, uno degli obiettivi principali della campagna LILT for Women - Nastro Rosa è, invece, quello di sensibilizzare le donne sui fattori di rischio modificabili, grazie a una maggiore consapevolezza e corretta informazione.Di seguito il programma delle iniziative che si svolgeranno presso il centro polifunzionale “Ennio De Giorgi”:- 24.10.24, VISITE GINECOLOGICHE GRATUITE, dalle ore 15.30 alle ore 17.30.- 25.10.24, VISITE SENOLOGICHE GRATUITE, dalle ore 09.00 alle ore 11.00;- 24.10.24, INCONTRO INFORMATIVO, “PREVENIRE E’ VIVERE”, dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Saluti: Costantino Giovannico sindaco del Comune di Lizzanello, Rosaria Conte e Lea Gigante referenti Lilt Lizzanello, Antonio Palma presidente Rinascita Società Cooperativa Sociale. Interventi: Silvana Cantobelli ginecologa Lilt Lizzanello, Marta Ingrosso psicologa psicoterapeuta Lilt Lizzanello e Progetto SAI Lizzanello, Maria Lucia Santoro pediatra, Giuseppe Serravezza oncologo, responsabile scientifico Lilt Lecce. Intermezzi a passi di danza. Testimonianza di Manuela Giannone, autrice di Una Favola Moderna e letture a cura di Marzia Quartini, attrice. Modera Francesca Pastore, operatrice responsabile Progetto SAI Lizzanello.Degustazione finale di prodotti bio.La manifestazione vede la preziosa collaborazione di Tekne Dance School (maestra Francesca Zagari), Movimento Danza (maestra Paola Tommasi), Maria Domenica Sederino Piante e Fiori, Il Frantoio Bio Social Food.
Cronaca Guido: ''Il Monumento dei Caduti ritrova pace e dignità'' 11/01/2025 L'assessore al Welfare del Comune di Lecce soddisfatto per aver reso nuovamente fruibile a tutti una zona in passato di degrado.
Cultura Cavallino ottiene il titolo di ''Città che legge'' 10/01/2025 Per il triennio 2024-2025-2026. Soddisfazione da parte del Sindaco Bruno Ciccarese Gorgoni.
Cronaca Una Befana speciale per i bambini di Lecce: il Lions Club Puglia dei patrimoni e dei cittadini in azione 10/01/2025 L'evento, realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Welfare, ha regalato momenti indimenticabili a un gruppo di bimbi e alle loro famiglie.
Politica Acca Larentia, Diritti X: ''Contro ogni logica di violenza'' 10/01/2025 Alberto Parata e Marcello Rizzo, coordinatore e responsabile alla comunicazione del Movimento Studentesco, si dissociano dai cori intonati da alcuni antifascisti durante la fiaccolata organizzata da Gioventù Nazionale.
Cronaca Un giocattolo sospeso per i bimbi del ''Vito Fazzi'' 09/01/2025 Sabato mattina la consegna dei regali da parte dei volontari e delle volontarie dell’associazione Tria Corda.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.