Libri «L'inverno dei Leoni», la scrittrice Stefania Auci a Lecce Appuntamento il 13 maggio 08/05/2022 Meno di un minuto Autrice di un bestseller che non smette di appassionare i lettori: Stefania Auci sarà a Lecce per parlare del secondo volume della saga dei Florio, “L'inverno dei Leoni”. La scrittrice siciliana sarà ospite della libreria Liberrima il prossimo 13 maggio alle 18. Il volume, in testa alle classifiche di vendita da settimane, segue la parabola discendente della famiglia Florio, partita da un paesino della Calabria e divenuta la più ricca e potente della Sicilia e tra le più in vista in Europa a cavallo tra Ottocento e Novecento. Il primo volume della saga dei Florio “I Leoni di Sicilia” racconta, invece, l'ascesa dei Florio seguendo le vicende dei protagonisti, Vincenzo, Ignazio, Giulia, e ha superato già le 650mila copie vendute.
Libri Il diritto di essere contro: presentazione del libro a Lecce 23/06/2022 Presentazione del libro al Museo Faggiano
Cultura Salento Book Festival, stasera a Gallipoli Gianluigi Nuzzi e Annalaura Giannelli 22/06/2022 Al via con i primi appuntamenti l'edizione 2022 della rassegna itinerante pugliese legata all’editoria che porta storie in piazza.
Cultura A Gallipoli la presentazione del libro 5 biglietti per un drive-in 20/06/2022 Appuntamento mercoledì 22 giugno presso la libreria Macarìa con la serata che inaugurerà l'Apulia Horror International Film Festival.
Libri Rosario Livatino, “il piccolo giudice” diventato beato: incontro a Copertino 17/06/2022 Domani alle 20, Santuario della Grottella, presentazione del volume di Ida Abate
Cultura Torna la rassegna Agostiniani Libri nel cartellone estivo Lecce in Scena 16/06/2022 La seconda edizione comincia domani sera con lo scrittore Concetto Vecchio e il suo “Un amore partigiano”.
Cultura Verso L'Olio della Poesia, il ruolo delle biblioteche della Grecìa Salentina 14/06/2022 In attesa dell'evento del prossimo 15 luglio, domani sera a Lecce un incontro di riflessione a partire dal libro di Simone Giorgino “Carta poetica del Sud. Poesia italiana contemporanea e spazio meridiano”.