Libri Maglie Anche a Maglie arriva il “BookCrossing” Anche a Maglie arriva il “BookCrossing”, Iniziativa di distribuzione e scambio gratuito di libri, progetto voluto dall’amministrazione provinciale 13/09/2021 circa 1 minuto Anche a Maglie arriva il “BookCrossing”, Iniziativa di distribuzione e scambio gratuito di libri: un progetto voluto dall’amministrazione provinciale, al quale Maglie ha aderito con entusiasmo, perché come dice la promotrice, l’assessore alla cultura Roberta Iasella “voglio puntare al rilancio della cultura”. “Il termine – spiega l’assessore - deriva da BookCrossing.com, un club gratuito di libri online fondato nel 2001 il cui obiettivo è rendere il mondo intero una biblioteca. Come? Lasciando i libri nei posti più disparati, sui mezzi pubblici come sulle panchine, ma anche in cabine telefoniche o bar, per far sì che altri li trovino e li leggano, per poi rimetterli in circolo”. “Il BookCrossing si è diffuso ovunque nel mondo ed il Comune di Maglie – continua Iasella– ha colto al volo questa iniziativa, realizzata nella nostra Città con la collaborazione della Biblioteca Comunale: a Maglie abbiamo installato due cassette, una in piazza Bachelet e l’altra a Villa Tamborino, attraverso le quali ci si potrà scambiare e condividere libri delle tipologie più disparate per favorire la copertura di un pubblico quanto più vasto possibile. Attraverso un’applicazione web appositamente sviluppata per il progetto (https://www.leccebookcrossing.it/it ), inoltre, è possibile visualizzare le schede dei libri inseriti, lasciare i propri commenti, le impressioni, i suggerimenti; ogni volume reca una etichetta di colore giallo, dove è indicato un codice e dove possono essere segnati i nomi dei vari fruitori”.“Sono molto orgogliosa di questa realizzazione - continua Iasella -, che può sembrare piccola cosa, ma che merita un punto visuale di più ampio respiro, poiché entrata a regime consentirà ai fruitori di andare in giro per il Salento in un’enorme biblioteca virtuale, che permetterà ad adulti e bambini di leggere e conoscere testi di vario genere e anche di condividerli. L’obiettivo che ho in mente, conclude l’assessore, è quello di creare una comunità che attraverso lo scambio di “conoscenze” scopra un nuovo modo di fare cultura, alimentando la propria crescita parallelamente alla crescita culturale del territorio, raggiungere le periferie, facendo scoprire la bellezza della lettura, soprattutto ai più piccoli”. Info su https://www.comune.maglie.le.it/zf/index.php/attiamministrativi/delibere/dettaglio/atto/G1mpBNUTqWT
Libri Lucia Mariano interpreta René Descartes 01/08/2022 Dal primo agosto sarà disponibile in tutte le librerie e i maggiori e-commerce nazionali il saggio dal titolo “Le diverse posizioni di René Descartes e di Pierre Gassendi nelle Meditazioni metafisiche: Prime e seconde”
Eventi Salento Book Festival, stasera a Parabita Antonio Caprarica 30/07/2022 Il weekend della rassegna offre occasioni di incontro oggi e domani, rispettivamente a Parabita con l'ex inviato Rai a Londra e a Tuglie con lo spettacolo “Parole date” di e con Fabrizio Saccomanno.
Libri “Il primo angelo con le corna”: fuori il nuovo libro dell'autore salentino Cristian Greco 29/07/2022 Fuori il nuovo racconto fantasy dell'autore salentino
Libri “Sulle orme della sclerosi multipla”: appuntamento ad Alessano 28/07/2022 Appuntamento questa sera alle 20.30
Eventi Nicola Gratteri a Calimera con ''Complici e colpevoli'' 25/07/2022 Appuntamento domani sera alle 20:30 in Piazza Gabrieli per presentare il suo ultimo libro scritto a quattro mani con Antonio Nicaso.
Cultura Libri per ipovedenti e dislessici in dono alla Biblioteca di Trepuzzi 21/07/2022 Si tratta di 45 testi nati per facilitare la lettura a persone ipovedenti, con la vista indebolita, dislessiche medio-lievi con annessi 10 audiolibri.