Libri “Albania Italia andata e ritorno”: il libro di Ilaria Lia nel 30esimo del grande esodo Il testo è in uscita il 2 agosto per edizioni Insieme nella collana Graffiti 30/07/2021 circa 1 minuto Nell’anno del 30esimo anniversario del grande esodo albanese il libro “ALBANIA ITALIA andata e ritorno” scritto dalla giornalista Ilaria Lia edito da Ed Insieme inserito nella collana Graffiti, ripercorre i momenti salienti della storia albanese a partire dall’occupazione italiana, e soprattutto ricostruisce le attività e i progetti solidali messi in atto (dal 1991 al 2000 circa) da Caritas Italiana assieme a tutte le Caritas Diocesane da nord a sud della penisola, aiutate da centinaia di volontari.Il libro sarà disponibile in tutte le librerie da settembre e a partire dal 2 agosto contattando la casa editrice all’indirizzo mail: info@edinsieme.com SinossiNella storia dei grandi esodi albanesi verso l’Italia, di cui ricorrono i trent’anni, c’è un’altra storia, altrettanto grande quanto dimenticata, che vede protagonista la solidarietà umana. I profughi sono persone. E di persone, con il loro carico di amarezza e di speranza, sono piene le imbarcazioni che approdano a Brindisi e a Bari nel 1991. L’icona della Vlora è viva nell’immaginario collettivo, ma cosa accade prima e dopo il suo attracco nel porto del capoluogo pugliese? Il libro racconta la vicenda di un popolo che prova ad affrancarsi dalla miseria, le relazioni pregresse e postume con il Paese dirimpettaio, le principali azioni solidali messe in atto dalla Chiesa cattolica e dalla società civile nel primo decennio a frontiere riaperte: segno di fratellanza e di promozione sociale nel rispetto della libertà individuale e della dignità umana.Note sull’autrice Ilaria Lia, giornalista professionista free lance, gestisce l'ufficio stampa di enti e associazioni nazionali quali il Cesap, Centro studi sugli abusi psicologici. Mediatrice culturale e insegnante d’Italiano per stranieri, è coautrice dell’opera A nido d’ape. Ritratti e racconti di quaranta donne salentine (Esperidi edizioni); nel 2018 cura per la stessa editrice Ho imparato dalle formiche. Il sogno di pace di un afghano in Italia.
Libri Lucia Mariano interpreta René Descartes 01/08/2022 Dal primo agosto sarà disponibile in tutte le librerie e i maggiori e-commerce nazionali il saggio dal titolo “Le diverse posizioni di René Descartes e di Pierre Gassendi nelle Meditazioni metafisiche: Prime e seconde”
Eventi Salento Book Festival, stasera a Parabita Antonio Caprarica 30/07/2022 Il weekend della rassegna offre occasioni di incontro oggi e domani, rispettivamente a Parabita con l'ex inviato Rai a Londra e a Tuglie con lo spettacolo “Parole date” di e con Fabrizio Saccomanno.
Libri “Il primo angelo con le corna”: fuori il nuovo libro dell'autore salentino Cristian Greco 29/07/2022 Fuori il nuovo racconto fantasy dell'autore salentino
Libri “Sulle orme della sclerosi multipla”: appuntamento ad Alessano 28/07/2022 Appuntamento questa sera alle 20.30
Eventi Nicola Gratteri a Calimera con ''Complici e colpevoli'' 25/07/2022 Appuntamento domani sera alle 20:30 in Piazza Gabrieli per presentare il suo ultimo libro scritto a quattro mani con Antonio Nicaso.
Cultura Libri per ipovedenti e dislessici in dono alla Biblioteca di Trepuzzi 21/07/2022 Si tratta di 45 testi nati per facilitare la lettura a persone ipovedenti, con la vista indebolita, dislessiche medio-lievi con annessi 10 audiolibri.