Libri Poggiardo Pinuccio presenta “Annessi e connessi” a PoggiardoIncontra Dopo gli incontri estivi con Luciano Violante, Massimo Bray, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prosegue con Pinuccio, al secolo Alessio Giannone, la rassegna PoggiardoIncontra, organizzata dalla Pro Loco di Poggiardo 30/09/2020 circa 1 minuto Dopo gli incontri estivi con Luciano Violante, Massimo Bray, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, prosegue con Pinuccio, al secolo Alessio Giannone, la rassegna PoggiardoIncontra, organizzata dalla Pro Loco di Poggiardo. Stasera, mercoledì 30 settembre, alle ore 20, nell’atrio del Liceo Artistico “Nino della Notte”, l’ormai celebre inviato di Striscia la Notizia presenterà, dialogando con Federica Stella Blasi, il suo ultimo, libro edito da Mondadori Electa, “Annessi e connessi. La vita al tempo dei social”.Un esilarante, spietato, illuminante viaggio dietro le quinte del mondo dei social. Ormai abbiamo tutti due vite. Quella in cui andiamo a fare la spesa al discount in tuta, spettinati, struccate, trascinandoci dietro i figli che non ne vogliono sapere di accompagnarci a pesare la lattuga, e quella che raccontiamo attraverso le immagini allettanti, seducenti, pensate e studiatissime che pubblichiamo su Facebook e su Instagram, la nostra vita di profilo. Ma come siamo arrivati a questo punto? E come funziona davvero il mondo virtuale in cui abbiamo deciso di traslocare le nostre esistenze? Tra hater, baby influencer e politici più attenti alle sponsorizzazioni che ai diritti dei cittadini, Pinuccio ci trascina, con la sua ironia, dietro le quinte della grande commedia condivisa di cui siamo quotidianamente attori e spettatori: la vita al tempo dei social.PoggiardoIncontra vuole essere un’occasione per conoscere storie, incontrare persone, confrontarsi su idee con alcuni dei principali protagonisti del panorama letterario, giornalistico, artistico e politico nazionale su temi di grande interesse e attualità, ma anche occasione per far “scoprire” ai suoi ospiti, in un reciproco arricchente scambio, gli aspetti più caratterizzanti del territorio, dai centri storici alle botteghe di artigianato, dai beni culturali e naturalistici alla vita quotidiana che anima le piazze e i circoli.Ingresso libero con mascherina fino a esaurimento posti.Info e prenotazioni 329.3173865 L'incontro è organizzato in collaborazione con Liceo Artistico “Nino della Notte” - IISS “Don Tonino Bello” di Tricase, Palazzo Circolone, Ristorante La Piazza, Conad Poggiardo, Libreria Idrusa. Media partner: Mondoradio Tutti I Frutti, Belpaese.
Libri «Storia di Bah», il progetto Arci con gli alunni dello Stampacchia diventa un libro 15/01/2021 Un gruppo di studenti ha incontrato un giovane migrante della Guinea Conakry e ora la sua storia insieme alle riflessioni dei ragazzi diventa un volume
Libri «Clima e benessere nelle organizzazioni. Per una scuola di qualità»: il saggio di Mavi Ferramosca 21/12/2020 Pubblicato per Pluriversum il saggio di Mavi Ferramosca, docente e facilitatrice culturale, che indaga il tema del clima e del benessere nelle organizzazioni per una scuola migliore
Libri In uscita il volume “Luoghi da favola. Storie, leggende e cunti del Salento” 16/12/2020 In edicola, nelle librerie e nello shop del sito quiSalento.it: è disponibile il volume che raccoglie le storie, le leggende e i cunti del Salento con le illustrazioni di Pietro Galeoto
Libri Corso di poesia on-line con Vincenzo Ostuni: «Scrivere in versi: senso e mestiere della poesia di oggi» 14/12/2020 Corso on-line con il responsabile editoriale di Ponte alle Grazie
Libri «Io allo specchio. Raccontarsi attraverso la scrittura»: corso on-line con Stefano Gallerani 11/12/2020 Sei appuntamenti sul tema dell'origine personale di ogni forma di scrittura
Libri Ekatomére. 34 racconti di un tempo fermo tra Decameron e pandemia 08/12/2020 L'opera, edita da Terra Somnia editore, è un'antologia sui giorni difficili della pandemia, attraverso esperienze e voci differenti per stili e geografie