Curiosità Eventi Solidarietà Leverano 

Il Salento chiede la pace con “Leverano in Fiore”

Dal 27 al 29 maggio 25 componenti del team di fioristi in gara in arrivo dall'Ucraina, che porteranno il loro messaggio di pace attraverso i fiori, gareggiando con Grecia, Lettonia, Italia, Estonia, Lituania, Messico, Usa e Inghilterra.

Venticinque artisti fioristi nel Salento dall’Ucraina per disegnare scenari di pace attraverso i fiori. Accade a Leverano, Città dei Fiori del Mezzogiorno d’Italia, dove torna in grande stile Leverano in Fiore, manifestazione storica organizzata dalla associazione omonima e dal comune di Leverano, con il contributo della Presidenza della Regione Puglia, che coinvolge i produttori, 300 florovivaisti locali e un comparto che vuole rialzarsi dopo due anni di pandemia che hanno compromesso le esportazioni e l’economia del territorio.

Se il Covid però spaventa meno e si può tornare alla musica e agli spettacoli in strada e alla socialità, aleggia sull’evento l’ombra della guerra in atto ed è per questo che l’edizione prevista dal 27 al 29 maggio 2022, parlerà di pace grazie ad un autentico gemellaggio nel segno della terra tra Salento e Ucraina.

Per il concorso internazionale Arteflorando gareggeranno team di fioristi esteri che creeranno sculture floreali con cui vestire corti, piazze, strade del centro storico, in arrivo da Ucraina, Messico, Usa, Estonia, Lettonia, Lituania, Inghilterra, Italia, Grecia (assente la Russia, presente nelle altre edizioni). Le aziende locali invece, saranno come di consueto protagoniste del Premio Leverano in Fiore.