Moda e bellezza Leuca Miss Progress International 2022, vince una casertana: produrrà marmellate in un edificio confiscato alla camorra A Leuca l’ottava edizione del concorso dedicato ad ambiente, salute e diritti umani. Francesca Speranza si è affermata tra 20 reginette provenienti dai 5 continenti con un progetto autosostenibile. 26/09/2022 circa 2 minuti Realizzerà marmellate in un edificio confiscato alla camorra nella sua città, tramite la piantumazione di alberi da frutto e concretizzando il concetto di agricoltura urbana. Francesca Speranza, 26enne di Caserta, con questo progetto autofinanziato con la vendita dei prodotti, e che può già vantare sul supporto di un nutrito gruppo vi volontari, si è affermata nell’ottava edizione di Miss Progress International - Donne a sostegno del mondo e ha consentito all’Italia di vincere il titolo per la prima volta.Sabato sera, al Messapia Hotel e Resort di Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce, si è svolta la finale mondiale del concorso che promuove i progetti dedicati all’ambiente, alla salute e ai diritti umani presentato dal direttore Giuseppe Borrillo e trasmesso in streaming in mondovisione.La vincitrice riceverà anche un sostegno economico dell’Associazione culturale In Progress, presieduta da Giusy Nobile, per avviare il progetto.Laureata in Giurisprudenza, tirocinante in uno studio legale e prossima a specializzarsi in diritto internazionale in quanto agevolata dalla sua ottima conoscenza dell’inglese e dello spagnolo, Francesca ha sbaragliato la concorrenza composta da altre diciannove giovani concorrenti provenienti dai cinque continenti. Nel corso della serata sono stati assegnati anche altri riconoscimenti: Andrea Pineda (Colombia) si è aggiudicata la competizione per il tema Salute e per miglior costume tradizionale, Beatriz Awatin (Filippine) quella per i Diritti umani e il premio speciale destinato alla più popolare sul web e la portoricana Gabriela Monserrate quella per l’integrazione culturale.Il progetto di Francesca Speranza è stato il migliore sul tema dell’Ambiente, ma il suo elaborato ha comunque ottenuto il punteggio più alto in assoluto e, quindi, l’ha portata a conquistare il titolo più ambito.Ospite d’onore della serata è stata la colombiana Vanesa Giraldo Lopez, vincitrice dell’ultima edizione, che ha portato a realizzazione il suo progetto ambientale Almagua a sostegno della tribù amazzonica degli Yaguas e sabato sera ha ceduto la corona all’italiana direttamente dalle sue mani.Grazie alla preziosa collaborazione dell’Inner Wheel Club di Tricase e Santa Maria di Leuca, presieduto da Rossana Rossoni, sono stati raccolti 4.500 euro destinati al Women’s Cancer Center gestito dalla Fondazione IEO-Monzino di Milano.Unica nota dolente dell’evento, che ha goduto del patrocinio morale del ministero della Cultura e dei presidenti della Regione Puglia e della Provincia di Lecce, è stata proprio l’assenza delle istituzioni in una manifestazione che accende i riflettori su temi troppo spesso dimenticati sebbene siano sempre attuali e che promuove il territorio pugliese in tutto il mondo.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Curiosità Gli ulivi del Salento protagonisti a Milano per la settimana della Moda 03/03/2025 Grazie al progetto Fashion for Good – La Bellezza è anche nel Donare. Nel prestigioso evento che unisce moda, inclusione e sostenibilità, donati esemplari a nomi importanti come lo stilista Alviero Martini e l'attore Alex Belli per contrastare la xylella.
Moda e bellezza Il Made in Puglia in ''La Rinascente'' 24/01/2025 A Roma, sarà esposta la collezione CGM Chiara Giulia Micoccio ICON CIRCLES.
Cronaca A Lecce l'evento benefico ''Modella per un giorno'' in rosa 07/01/2025 Madamoro e Fondazione Humanitas per la Ricerca si sono alleate a favore della prevenzione.
Curiosità Spot Moncler di Paolo Sorrentino: nuovo successo professionale per Saracino e Grasso 27/12/2024 Di Orazio Saracino la composizione e di Alex Grasso il missaggio finale della colonna sonora.
Economia e lavoro L'imprenditore Luciano Barbetta premiato a Lecce Fashion Weekend 22 14/11/2024 Il riconoscimento, una scultura d’argento firmata “futuroRemoto”, gli è stato assegnato ''per aver valorizzato le tradizioni artigianali del territorio''.