Cronaca Lecce Bagarinaggio digitale per le partite del Lecce, in azione la Guardia di Finanza I militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria di Lecce hanno riscontrato numerose irregolarità su alcuni titoli di accesso per assistere alle partite casalinghe dei giallorossi. 30/11/2024 circa 1 minuto I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno del bagarinaggio (anche digitale), hanno riscontrato numerose irregolarità su alcuni titoli di accesso per assistere alle partite dell’U.S. Lecce giocate in casa.Nel dettaglio, durante l’esecuzione dei servizi di controllo, in occasione delle partite di Serie A, giocate “in casa” dell’Unione Sportiva Lecce, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria di Lecce, hanno constatato l’impossibilità di un soggetto, di minore età, ad accedere allo stadio in quanto, al momento della vidimazione dei biglietti, il lettore ottico non consentiva l’ingresso.Le immediate indagini avviate dai finanzieri, con la collaborazione della società sportiva e della società di distribuzione dei tagliandi digitali, “TicketOne” che fornisce il software di biglietteria elettronica per i principali e più importanti eventi sportivi, hanno consentito di disvelare anomalie sul titolo di accesso e, più in particolare, sul codice QR impresso sul predetto titolo che riproduceva il codice alfanumerico di un “abbonato” stagionale.All’esito delle indagini, il minore - che nel frattempo dinanzi al sopraggiunto genitore, dichiarava di aver acquistato il biglietto on-line - è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce per le ipotesi di reato di “acquisto di cose di sospetta provenienza”. Sono tuttora in corso le indagini informatiche al fine di risalire e individuare la filiera illecita di vendita dei predetti ticket ovvero se si tratta di una mera contraffazione.Si assiste al fenomeno per cui sempre più adolescenti, ma anche adulti, cercano di accaparrarsi, acquistandoli online, ovvero su canali “non ufficiali”, biglietti “last minute”, e a prezzo scontato, per assistere ad incontri della propria squadra di calcio.Le attività espletate confermano la costante attenzione della Guardia di Finanza a contrasto del fenomeno della contraffazione in generale e del bagarinaggio digitale che, attraverso le piattaforme digitali e i social media, trovano veloce diffusione su vasta scala generando notevoli danni per l’economia legale.
Cronaca Casarano, forbiciate a compagna e suocera. Poi tenta il suicidio 13/06/2025 Non accettava la fine della relazione e nella notte un 25enne ha creato il panico dopo una lite familiare. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Fulgenzio in festa per Sant’Antonio 13/06/2025 La processione della vigilia e la festa del 13 giugno rinnovano la devozione dei leccesi al Santo di Padova.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Dimissioni Delli Noci, i Presidenti della Corte di Appello e del Tribunale di Lecce: ''Nessuna pressione'' 13/06/2025 Del Coco e Carrelli Palombi smentiscono la versione riportata da Enzo Magistà fatta durante il TG Norba di ieri.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.