Lecce Eventi Musicali Tutti in bici con Beatrice Rana per il concerto di “Classiche Forme” La pianista salentina con LeccePedala: “La bici una soluzione per la mobilità in città”. Domani pedalata collettiva sulle piste ciclabili fino al Parco di Belloluogo. 12/07/2024 circa 2 minuti Partirà domani, sabato 13 Luglio, alle ore 18:00 da Piazza Sant’Oronzo, una pedalata collettiva sulle piste ciclabili fino al Parco di Belloluogo. Tutti in bici a Lecce con destinazione il Parco di Belloluogo, per l’anteprima dell’ ottava edizione del festival “Classiche Forme”, fondato e diretto da Beatrice Rana, eccellenza riconosciuta del pianismo mondiale.Sarà proprio la pianista salentina a guidare in bici “Lecce pedala verso Classiche Forme”, accompagnata dall’assessora alla Cultura e alla Legalità della Regione Puglia Viviana Matrangola, dai ciclisti urbani e dagli appassionati che seguono il Festival.L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra Opera Prima, associazione organizzatrice del Festival, e il movimento di cittadinanza attiva LeccePedala, prevede una bicicletta collettiva nel cuore di Lecce, con ritrovo e partenza alle 18:00 da Piazza Sant’Oronzo sfruttando la rete delle piste ciclabili per raggiungere in sicurezza il Parco di Belloluogo, mentre il Concerto per la città, con ingresso gratuito, è in calendario alle 19 all’ombra della Torre di Belloluogo, dove cresce l’Oasi Classiche Forme, con i giovani alberi donati due anni fa dal Festival.Protagonista del Concerto per la città sarà l’Ensemble “I virtuosi di Sansevero” con le musiche di Astor Piazzolla, “Las Cuatro Estaciones Portenas” (Le Quattro Stagioni di Buenos Aires).L’Ensemble “I virtuosi di Sansevero”, nasce da un’idea di Riccardo Zamuner, giovane violista napoletano, che ha riunito alcuni tra i più talentosi allievi di strumenti ad arco, con l’intento di creare un ensemble di archi senza direttore in cui ogni componente è solista eccellente.“Il concerto del 13 luglio è il manifesto di affiliazione nei confronti di un autentico ‘pensare green’: arrivare al concerto in bicicletta, offrire gratuitamente alla città un concerto del Festival, in un parco pubblico, proporre musiche ispirate alla natura, come le Stagioni di Astor Piazzolla, ai piedi della torre di Maria D’Enghien, donna-emblema della cultura femminile salentina, contiene tanti elementi di un pensare che io ho sposato con forte convinzione. La bicicletta, anche secondo me, può rappresentare una soluzione notevole per affrontare i problemi ambientali, sociali ed economici delle città, garantendo una mobilità più efficiente, accessibile e sostenibile per tutti”, ha affermato Beatrice Rana.“Accompagnare per il secondo anno, tutti insieme, Beatrice Rana verso l’anteprima del Festival, è la conferma che l’uso della bici in città e la realizzazione di una efficiente rete ciclabile possono agevolare non solo la mobilità urbana ma anche l’incontro di cultura e ambiente, nel segno della sostenibilità e dell’impegno per il territorio e la comunità”, hanno dichiarato Adriana De Carlo ed Andrea Alba, portavoce di LeccePedala.di Alice Spagnolo
Enogastronomia Mare, musica e divertimento: Melendugno presenta il Blu Festival 19/06/2025 L’estate più divertente e colorata con gli spettacoli in calendario.
Lecce Annullato il concerto di Serena Brancale a Lecce del 25 luglio 2025 17/06/2025 Le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere presentate entro e non oltre il prossimo 1° luglio.
Musica Dal 10 al 31 luglio l'Otranto Jazz Festival 2025 11/06/2025 L’edizione 2025 si preannuncia ricca di novità e conferme, sempre nel segno della qualità, della partecipazione e della visione strategica.
Musica Gianmarco Carroccia a Lecce in un concerto davvero speciale 03/06/2025 Appuntamento solidale domani sera al Teatro Apollo con lo spettacolo dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol con l’Orchestra e il coro giovanissimi della scuola “Ascanio Grandi”.
Cronaca 79° anniversario della Repubblica, a Lecce concerto in Piazza Duomo 03/06/2025 Ad organizzarlo la Prefettura, in collaborazione con il Comune e con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce.
Società A Lecce un concerto omaggio a Fabrizio De Andrè per Tria Corda OdV 02/06/2025 L’8 giugno le parole e la musica della Faber Ensemble risuoneranno nel Chiostro dei Teatini per sostenere i progetti per le Cure Palliative Pediatriche.