Politica Lecce Poli Bortone: ''Lecce ci vuole. Lecce ci aspetta'' Dichiarazione della candidata sindaco del centrodestra in attesa della fine dello spoglio delle 4 sezioni al riconteggio dei voti. ''Meglio evitare il disastro dell'anatra zoppa''. 11/06/2024 circa 2 minuti ''Sono grata a Lecce e alla gente della nostra città, per l’affetto che mi ha dimostrato in questi mesi di campagna elettorale. Sono grata ad ogni persona che ho incontrato, abbracciato e ascoltato, dai grandi ai bambini che ho conosciuto o rivisto in questi mesi, molti dei quali sono stati lì con me, con noi, ieri sino a notte fonda per attendere l’esito elettorale. È un grande successo di una coalizione di centrodestra unita e compatta, un grande risultato di tutti noi, in uno spoglio davvero singolare e al cardiopalmo che ha riservato emozioni intense e che ancora non ci permette di avere un risultato certo, mancando 4 sezioni per decretare la vittoria o il ballottaggio''. Lo afferma Adriana Poli Bortone, candidata sindaco del centrodestra a Lecce.''Io non nascondo un rammarico, quello di non aver potuto cominciare già da oggi a lavorare per il bene della mia città e per dare seguito a tutte le esigenze che ho ascoltato e condiviso in questa campagna elettorale. Chiedo a tutti i cittadini leccesi di essermi affianco con tranquillità e fiducia nella democrazia, così come mi sono stati vicini in questo periodo. Abbiamo l’esigenza di far rispettare e difendere la volontà dei leccesi. Sarà il voto democratico a consentirci di tornare a far risplendere la nostra bella Lecce e a prenderci cura della città, partendo dalle piccole cose''.''E consentitemi un’ultima considerazione, la più importante: le mie liste, che tanto erano state ingiustamente attaccate dai menagrami di sinistra, hanno dato una grande prova ottenendo un risultato straordinario: con l’ex maggioranza è ampiamente superata ed i leccesi hanno già scelto cosa vogliono per il futuro di Lecce''.''Questo ci richiama ad una alta responsabilità, perché oggi abbiamo veramente bisogno di assicurare governabilità alla futura amministrazione di Lecce, per evitare il disastro dell'anatra zoppa. Negli anni scorsi abbiamo già sperimentato incredibili danni a Lecce nel 2017 proprio con Salvemini. Una grande città ha bisogno di un sindaco capace di ascoltare e di una maggioranza forte e unita, che possa garantire governabilità per il futuro della nostra città''.''In ogni caso, qual che sia l’esito delle urne, noi siamo già vincitori. Siamo partiti pochi mesi fa unendo forze civiche e partitiche, moderate e di centrodestra di questa città, in un unico atto d’amore per Lecce e siamo maggioranza in questa città. Lecce ci vuole, Lecce ci aspetta. E noi siamo pronti!''.
Politica Fratelli d'Italia Lecce: ''Metallo esempio per i giovani con la passione per la politica'' 22/04/2025 Messaggio di cordoglio da parte della Segreteria cittadina del partito di Giorgia Meloni per la scomparsa dell'esponente PD.
Politica Lecce prepara il terzo incontro con SNAM per le compensazioni: si va sotto ai 4 milioni 19/04/2025 Difficilmente rimarrà in campo la cifra stabilita sul tavolo provinciale. Lecce ospita oltre 22 chilometri di metanodotto.
Politica Ragazzi di Gioventù Nazionale aggrediti a Lecce, Pagliaro: ''Fascismo rosso intollerabile'' 19/04/2025 Per il consigliere regionale di Fratelli d'Italia la Sinistra, ritenuta mandante morale, deve chiedere scusa.
Politica Aggressione ai fratelli Gaetani di Gioventù Nazionale. Solidarietà dal segretario cittadino di Fdi Lecce, Michele Giordano 19/04/2025 Stigmatizzato l'episodio accaduto l'altra sera in centro città.
Politica IO SUD nomina i nuovi commissari 19/04/2025 Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.
Politica L’equivoco Commissioni sgonfiato dal presidente Monticelli Cuggiò 18/04/2025 Le esternazioni del sindaco sulle “convocazioni illegittime” avevano creato fibrillazioni in maggioranza: ora torna il sereno.