Cronaca Sanità Società Solidarietà Lecce Umanizzazione pittorica per la PET del Polo oncologico di Lecce Il direttore della Asl Lecce, Stefano Rossi e l'arcivescovo mons. Michele Seccia lla cerimonia di inaugurazione dell'opera donata dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV e da Links. 12/02/2024 circa 3 minuti Si è tenuta oggi la cerimonia di consegna dell’umanizzazione pittorica della Sala e del macchinario PET della Medicina Nucleare del Polo oncologico di Lecce. La donazione è stata fortemente voluta dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV, presieduta dal cappellano del Presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce, Don Gianni Mattia, e da LINKS Management and Technology SpA.L’Ente del Terzo Settore Cuore e mani aperte OdV ha inserito, ormai da tempo, nella propria mission l’umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. Ne rappresentano degli esempi concreti la Bimbulanza, l’ambulanza pediatrica che, dal 2012, percorre in lungo e in largo la Penisola per raggiungere luoghi di cura di eccellenza. Ma anche la animazione da corsia e le diverse umanizzazioni pittoriche che si sono susseguite in questi anni.Links Management and Technology SpA, nata a Lecce nel 1999, è una società di consulenza strategica e sviluppo software e servizi IT per il mondo bancario, la Pubblica Amministrazione, le grandi industrie. Il Gruppo Links – 6 società, oltre 900 dipendenti, 7 sedi in Italia e una in Albania – attraverso il progetto Links per la Vita, è costantemente impegnato nel sostenere iniziative che contribuiscono allo sviluppo dei territori in cui opera e attività di carattere sociale a scopo benefico con particolare attenzione ai bambini nei momenti di difficoltà.Alla cerimonia odierna erano presenti il Direttore generale di Asl Lecce, avvocato Stefano Rossi, il direttore sanitario del Fazzi, dottor Osvaldo Maiorano, la direttrice amministrativa del presidio, dottoressa Sonia Cioffi, il responsabile della Medicina Nucleare, dott. Angelo Mita, S.E. Monsignor Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce, Don Gianni Mattia e Giancarlo Negro, CEO di Links Management and Technology.''È innegabile che oggi la malattia ha necessità, nella sua cura, di trovare un equilibrio nella nostra vita, routine che ci consentano di vivere nel miglior modo possibile per non perdere la speranza. L’umanizzazione pittorica serve esattamente a questo: far nascere ali forti per poter volare e sentire la libertà del vivere il futuro. Tra poco più di un mese arriverà la primavera e con essa si sveglieranno i sogni dei bambini che, come germogli, mostreranno la bellezza del proprio essere e diventeranno fiori di campo dai colori più lucenti. E rinasceranno mille altri giorni, mille altre stagioni e sarà meraviglioso guardarli crescere” - Sono queste le parole con le quali Don Gianni, presidente di Cuore e mani aperte OdV, presenta l’ultima umanizzazione pittorica realizzata con la collaborazione della società Links, che si è resa partecipe di un amore condiviso - “Ed è così che il reparto di Medicina Nucleare si riempie del cinguettio di una nuova alba. Ogni nuovo giorno che sorge ha la capacità di trasportarci lì dove il nostro cuore prega e ama. La strumentazione medica è fondamentale per far sì che le malattie vengano diagnosticate fin da subito, è esattamente la rapidità della diagnosi a fornire una maggior aspettativa di guarigione. Purtroppo alle volte gli esami possono far paura ai più piccoli e per questo abbiamo abbracciato come causa quella dell’umanizzazione degli spazi ospedalieri e una PET si è trasformata in un portale verso la fantasia e si sa, nel regno magico dei bambini tutto è possibile e la paura lascia spazio alla meraviglia''.''Con mia grande soddisfazione domani sarà inaugurata nell’UOC di Medicina Nucleare, da me diretta, un’opera artistica di “umanizzazione pittorica”. Ho subito abbracciato questo progetto per cui ringrazio don Gianni, perché convinto che accogliere il paziente, sia con la gentilezza ed empatia del personale, sia con un ambiente umanizzato influisca sulla psiche e sul soma, soprattutto nei momenti di maggiore fragilità psico-fisica che la malattia provoca'', sono state le parole che ha utilizzato il dottor Angelo Mita.''Quando Don Gianni ci ha presentato questo progetto di Umanizzazione della PET, lo abbiamo fatto nostro senza esitazione” afferma Giancarlo Negro - CEO di Links spa. “Da sempre Links porta avanti, in maniera silenziosa, iniziative di solidarietà con il proprio progetto LINKS PER LA VITA con particolare attenzione ai bambini che si trovano in momenti di disagio. Crediamo che la sofferenza dei bambini, in particolare quella causata da malattie, sia la parte più brutta e triste della vita di tutti noi. Per questo motivo proviamo a dare il nostro piccolo contributo ai bambini e alle loro famiglie per far sentire la vicinanza di tutte le persone di Links in momenti di grande difficoltà di questi ragazzi. Conosciamo e comprendiamo quanto sia dura la prova di questi bambini costretti ad affrontare malattie e sfide che nessuno di loro meriterebbe e con questa iniziativa vogliamo contribuire a rendere un po’ meno grigi quei momenti, dando una carezza di colore e l’affetto di tutto il Gruppo Links''.
Eventi Lions Club Lions Lecce Rudiae 33° Charter Night 19/06/2025 Ieri sera la cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club Lecce Rudiae. A don Antonio Coluccia il “Premio Salentino DOC”.
Cronaca “La salute dei bambini – Migliorarla si può” 18/06/2025 Il maestro della pediatria italiana Mario De Curtis presenta a Lecce il suo libro scritto assieme a Silvio Garattini. Appuntamento venerdì 20 giugnonel Polo didattico di Asl Lecce.
Cronaca A Otranto al via il progetto ''Tutti al mare'' 18/06/2025 Il programma di Confinprese Demaniali Italia per rendere fruibile a tutti il mare gratuitamente, soprattutto alle categorie degli anziani e dei disabili.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Attiva da oggi a Porto Cesareo la spiaggia IO POSSO 14/06/2025 Sarà attiva fino al 14 settembre. Ed il 1° Luglio si inaugura quella di Torre Lapillo.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.