Cronaca Salute e Benessere Sanità Lecce Nuovo richiamo del Ministero della Salute per salmonella in numerosi lotti di uova Il marchio del prodotto è Alicom. Le confezioni ritirate sono di diverso tipo: da 6 o 10 uova e cartoni da 180, 200, 360 uova dell’azienda Fattorie Salentine SARL. 08/01/2024 circa 2 minuti L’allerta alimentare sulle uova di alcuni giorni fa, si è estesa coinvolgendo un'altra marca venduta al supermercato per un rischio microbiologico. Le uova ad essere state richiamate sono state quelle dell’azienda Fattorie Salentine SARL, provenienti da allevamento a terra. L’allerta è stata diramata per “rischio microbiologico” che viene segnalato ogni qual volta si sospetta la contaminazione da parte di un batterio, di un virus o di un altro agente patogeno, considerati pericolosi per la salute umana.Il richiamo in questione è stato, in particolare, effettuato per la possibile contaminazione dal batterio della Salmonella typhimirium. Questo batterio è colpevole dell'insorgere della salmonellosi, una sorta di gastroenterite, che può portare, nelle persone che ingeriscono i cibi contaminati, all'insorgere di una varietà di sintomi. Solitamente, tali sintomi non sono gravi, ma possono essere molto fastidiosi.La salmonellosi, infatti, può provocare l'insorgere di mal di pancia, diarrea, febbre, dolori addominali e altri sintomi associati alle gastroenteriti. In alcuni, rari e gravi casi, invece, può portare anche all'insorgere di malattie più pericolose, come le batteriemie o le meningiti. Il batterio della salmonella può trovarsi nella carne cruda, nelle uova, nel formaggio, così come nella frutta e nella verdura.Nel dettaglio, il richiamo riguarda un rischio microbiologico dei lotti delle uova. Il marchio del prodotto è Alicom. Le confezioni ritirate sono di diverso tipo: confezioni da 6 o dieci uova e cartoni da 180, 200, 360 o denominate S, M, L e XL. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Fattorie Salentine SARL. Il marchio di identificazione dello stabilimento del produttore è Alicom, mentre il nome del produttore è Fattorie Salentine S.A.R.L. con stabilimento attivo in provincia di Lecce, all’indirizzo Contrada Piritta SP Veglie-Novoli, al Km 3. I numeri dei lotti di produzione ritirati sono i seguenti: 34101, 34201, 34301, 34401, 34501, 34601, 34701, 34801, 34901, 35001, 35101, 35201, 35301, 35401, 35501, 35601, 35701, 35801, 35901, 36001, 36101, 36201, 36301 e 36401.Il motivo del richiamo, è la non conformità dei prodotti venduti con i parametri ammessi. In particolare, riguarda l'esito positivo all'analisi della Salmonella Tiphymirium.A scopo precauzionale, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare le uova con le scadenze e i numeri di lotto segnalati. I consumatori e le consumatrici in possesso dei prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita d’acquisto o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale. La sicurezza alimentare è una priorità fondamentale e richiede l’impegno congiunto non soltanto dei produttori e autorità di controllo, ma anche dei consumatori, a cui consigliamo di restare informati e agire prontamente in risposta agli avvisi.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.