Economia e lavoro Scuola Società Lecce 

OrCo Lecce, evento dedicato ai ragazzi per scoprire i propri talenti insieme ad associazioni e imprese del territorio

Progetto di Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale presso le Officine Cantelmo.

Il progetto Or.Co. digitsys, Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale, organizza oggi a Lecce, presso le Officine Cantelmo, l’OrCo Camp, una giornata di attività di orientamento per i ragazzi e le ragazze di seconda e terza media e di primo e secondo anno di scuola superiore.

Un’occasione di confronto e formazione anche per i loro docenti ed educatori nell’ambito delle diverse azioni messe in campo per l’orientamento, la transizione scuola-lavoro e la prevenzione del fenomeno NEET insieme alla Rete StartNet Network transizione scuola-lavoro, Confindustria Puglia e numerosi altri Partner di progetto. Con approfondimenti su comunità educante e prevenzione del fenomeno NEET (i giovani che non lavorano, non studiano e non sono in formazione), grazie a studi realizzati da importanti centri di ricerca.

Queste giornate di studio sono state organizzate dalla Confindustria Puglia (membro fondatore della rete Startnet) con la collaborazione delle territoriali di Taranto e Lecce.

L’obiettivo è creare un’opportunità unica per i ragazzi, i docenti e gli educatori di esplorare il proprio potenziale, scoprire nuove passioni e valutare le opzioni per il futuro in un ambiente stimolante e inclusivo, dove ognuno possa sentirsi valorizzato e supportato nel proprio percorso di crescita. Molteplici aziende del territorio aderiscono all’evento, contribuendo con degli stand a mettere in contatto il mondo della scuola con il tessuto economico locale, con degli approfondimenti sui settori trainanti pugliesi.

L’evento è gratuito e sarà suddiviso in due momenti: il primo rivolto ai ragazzi e alle ragazze durante il quale sono previsti laboratori interattivi e creativi guidati da educatori ed educatrici e progettati per incoraggiare l'esplorazione dei diversi aspetti legati alla motivazione e alle competenze. Al termine dei lavori seguirà un momento di performance artistica aperta a tutti.

Un secondo momento della giornata sarà dedicato al mondo dell’istruzione e dell’educazione, con sessioni di formazione su come supportare i giovani nella scoperta dei propri talenti e nell’indagine di possibili scenari futuri. I partecipanti potranno acquisire nuovi strumenti, condividere buone pratiche e fare networking con scuole, associazioni e realtà imprenditoriali del territorio.

Maggiori informazioni sul programma: https://www.start-net.org/it/news/taranto-e-lecce-settembre-gli-orco-camp-ragazzi-docenti-ed-educatori

La manifestazione OrCo Camp sarà replicata anche a Taranto il 26 settembre, presso la sede tarantina dell'Università di Bari.



Potrebbeinteressarti

La notte dei ricercatori illumina Lecce

L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento ha radunato tantissimi studenti, esperti ed appassionati all’interno del chiostro degli Olivetani e dello “Studium 2000” nella città capoluogo e nel palazzo Marchesale di Arnesano.