Lecce Eventi Musicali “Iuxta Crucem”, domenica concerto nel Monastero benedettino S. Giovanni Evangelista di Lecce In occasione della Settimana Santa, si esbirà il Gruppo vocale “Viri Cantores de Finibus Terrae” diretto dal Maestro Giuseppe Lattante. 30/03/2023 circa 1 minuto “Iuxta Crucem” è il titolo del concerto-meditazione organizzato in occasione della Settimana Santa a cura del Gruppo vocale “Viri Cantores de Finibus Terrae” diretto dal Maestro Giuseppe Lattante.Il concerto si terrà domenica 2 aprile alle ore 19:00 presso il Monastero benedettino ‘S. Giovanni Evangelista’ di Lecce.I canti che accompagneranno la meditazione del mistero della redenzione di Cristo saranno i tradizionali Cristus factus est, Crux fidelis, Improperia popule meus ed altri brani propri della tradizione. Il concerto si concluderà con i brani polifonici “Stava Maria dolente” dell’autore veneziano seicentesco Antonio Lotti e “Stabat Mater” dell’autore contemporaneo ceco Zoltàn Kodàly.Ai brani eseguiti si alterneranno le letture di brani incentrati sul mistero della croce tratti dagli scritti del venerabile servo di Dio don Tonino Bello, già vescovo di Molfetta e presidente di Pax Christi Italia.La contemplazione dei misteri della passione e morte di Cristo sarà inoltre agevolata dalla presenza dell’Icona della ‘Croce Blu’ dipinta dalla pittrice Liala Cosma, donata al Monastero, e copia di un’icona del XIII secolo presente nella Basilica di San Francesco ad Assisi. L’autore dell’originale è noto con il nome di ‘Maestro delle Croci Blu’.Saranno altre due le date in cui il Coro proporrà questa rassegna di canti della tradizione cristiana: lunedì 3 aprile alle ore 19:30 presso la chiesa Santa Maria delle Grazie in San Cesario di Lecce e giovedì 6 aprile alle ore 21:00 presso la chiesa di Santa Teresa in Lecce.Il gruppo vocale Viri Cantores de Finibus Terrae è una compagine vocale maschile formata da 11 cantori non professionisti che con impegno, passione e studio si dedica al recupero, valorizzazione e diffusione del canto gregoriano. Il gruppo - sorto all’ombra del monastero benedettino di San Giovanni Evangelista di Lecce e che nel 2019 si è costituito nell’associazione ‘Salicus’ organizzando diversi eventi di carattere culturale per la promozione e lo studio del canto gregoriano - vanta un’intensa attività concertistica con numerosi concerti tenuti in diverse città d’Italia riscuotendo importanti consensi di pubblico e critica.A dirigere il gruppo è il maestro Giuseppe Lattante.
Tricase Il weekend al Castello di Tutino 03/06/2023 Stasera concerto dei Nouvelle Vouge. Domani l'inaugurazione della mostra fotografica di Daniele Coricciati.
Musica Road to Battiti fa tappa a San Foca 03/06/2023 Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live. Appuntamento mercoledì 7 giugno, dalle 19:00, in diretta radio e tv.
Musica Davide Lo Surdo entra in un libro di Storia della Musica con i Beatles e Pink Floyd 01/06/2023 Il chitarrista più veloce della storia della musica (129 note al secondo) è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”.
Otranto Concerto di beneficenza ad Otranto della Fanfare del Comando Scuole Aviazione Militare 30/05/2023 Evento organizzato dal Distaccamento Aeronautico e dalla 136^ Squadriglia Radar Remota, in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica Sezione idruntina.
Lecce A Lecce il convegno: ''Tango Tangis Tangere. Nuove solitudini e Nuove connessioni'' 26/05/2023 Da oggi al 28 maggio, presso l’ex-Convitto Palmieri, evento aspettando il Festival delle Catastrofi e di altri passaggi generativi.
Curiosità Artisti salentini premiati in Svizzera 17/05/2023 Le band musicali folk ''Gli indiavolati'' ed il format musicale ''Balla Italia'' hanno ricevuto a Langnau il ''Premio Zurigo per gli italiani all'estero''.