Eventi Lecce Le interdittive antimafia e gli strumenti di reazione. Un convegno a Lecce Si terrà venerdì pomeriggio all'Hilton Garden Inn ed è organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce. 23/06/2022 circa 2 minuti Venerdì 24 giugno, a partire dalle ore 15:00, l’Hilton Garden Inn a Lecce ospita il convegno su “Le interdittive antimafia e gli strumenti di reazione”. Le interdittive antimafia sono previste e disciplinate dal D.lgs. n. 159/2011, noto come Codice Antimafia, e hanno lo scopo di prevenire le infiltrazioni mafiose nel mercato mediante l’interdizione delle imprese, che ne sono destinatarie, a contrarre con la Pubblica Amministrazione o a ricevere erogazioni pubbliche, al fine di assicurare la tutela della concorrenza. La nozione di “interdittiva antimafia” richiama l’effetto interdittivo conseguente alla comunicazione antimafia e alla informazione antimafia, provvedimenti amministrativi emanati dal prefetto. Dopo gli indirizzi di saluto rivolti dal presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce, Fabio Corvino, del presidente onorario della Fondazione Messapia Rosario Giorgio Costa e del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, Antonio Tommaso De Mauro i lavori verranno introdotti e moderati dal Giudice delegato presso la Sezione Fallimentare e della Prevenzione del Tribunale di Lecce, Pietro Errede.A seguire gli interventi del docente di Diritto Amministrativo dell’Università del Salento, Saverio Sticchi Damiani sul tema “Interdittive Antimafia, procedimento amministrativo e poteri prefettizi”; del referendario del Tribunale Amministrativo di Lecce, Giovanni Gallone sul tema “L’impugnazione dell’interdittive antimafia e poteri del giudice amministrativo”; del giudice delegato e della prevenzione del Tribunale di Lecce Pietro Errede sul tema “Il controllo giudiziario delle aziende ex art. 34bis D.Lgs. 159/2011; dell’avvocato del Foro di Napoli Maria Ivana Romano sul tema “Poteri dell’Amministratore giudiziario nel controllo giudiziario ex art. 34bis D.Lgs. 159/2011”; e del Dottore commercialista Donato Pezzuto dal titolo “Controllo giudiziario e sua trasformazione in Amministrazione giudiziaria ex art. 34 D.Lgs. 159/2011. Poteri e funzioni dell’Amministratore giudiziario”.“L’interdittiva antimafia è un misura di carattere cautelare, volta a anticipare la soglia di prevenzione, che non richiede la necessaria prova di un fatto né la sussistenza di responsabilità penali, ma solo la presenza di un quadro indiziario univoco e concordante, in base al quale sia plausibile ritenere la sussistenza di un collegamento con organizzazioni mafiose o di un possibile condizionamento da parte di queste -commenta il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce- Tale misura appare pienamente compatibile sia con il dettato costituzionale che con la normativa europea. Ai fini della legittimità del provvedimento, risulta essenziale l’individuazione rigorosa di tutti gli elementi raccolti volti a dimostrare il pericolo dell’ingerenza mafiosa nelle aziende coinvolte: cogliendo la disponibilità degli importanti relatori del convegno abbiamo voluto organizzare questo evento formativo, accreditato presso gli ordini dei Dottori commercialisti ed Esperti Contabili e degli Avvocati di Lecce, per approfondire i temi salienti della delicata materia trattata ed offrire ai partecipanti importanti spunti di riflessione su istituti di grande attualità volti a contrastare il binomio mafia-mondo imprenditoriale”.
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.
Altri Sport Nardò aderisce all’evento di Dynamo Camp onlus 25/06/2022 Il Comune neretino partecipa all'evento sportivo finalizzato alla raccolta di fondi aperta a tutti che vogliono partecipare in sella ad una bici. Domani si potranno incrementare i chilometri con il Cycling Neretum Tour.
Eventi Il Premio Vigna D’Argento torna a Lecce 25/06/2022 Stasera in Piazza Duomo l’evento prevede l’alternarsi di premiazioni e momenti di spettacolo, all’insegna dell’arte e della bellezza.
Eventi A Salice la 345ª Fiera Madonna della Visitazione 24/06/2022 Dieci giorni di eventi religiosi e civili dal 25 giugno al 3 luglio. Il parroco: “Radici, memoria e futuro parole chiave di questo cammino”.
Eventi Processione di San Vito a Lequile, presentato il programma 2022 24/06/2022 Illustrati oggi a Palazzo Adorno i dettagli della processione figurata in onore dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, in programma domani sera, a partire dalle 20.
Enogastronomia A Zollino la Fiera di San Giovanni 24/06/2022 Oggi e domani un ricco programma di appuntamenti civili e religiosi. Torna la fiera mercato con le bancarelle di artigianato locale, di prodotti tipici e della terra e gli stand enogastronomici.