Libri Lecce Dall’Afghanistan all’Italia: «Scelgo la mia strada, realizzo il mio sogno» Appuntamento mercoledì 6 ottobre 04/10/2021 circa 1 minuto Una storia di vita, un desiderio che si realizza, partendo dall’Afghanistan e prendendo forma in Europa. È l’esperienza di Ibrahem Zada Muhammad Asan, fuggito dal suo Paese nel 2007, a dar vita al libro “Scelgo la strada, realizzo il mio sogno”.Mercoledì 6 ottobre Ibrahem Zada Muhammad sarà a Lecce, ospite di Arci Solidarietà Lecce Cooperativa Sociale. Racconterà la sua esperienza, parlerà del suo Paese, l’Afghanistan, mai come oggi snodo geopolitico mondiale, incrocio di storie e di destini e, dall’agosto scorso, con la riconquista del potere da parte dei talebani, entrato in una nuova, drammatica fase della sua storia. Lo farà presentando il suo libro, “Scelgo la strada, realizzo il mio sogno”, ed allietando la serata con degli intermezzi musicali. Oltre all’autore, è prevista la prestigiosa partecipazione del prof. Fabio Pollice, Rettore di UniSalento, geografo e autore di diverse pubblicazioni sul tema dei popoli in fuga, assieme alla presidente di Arci Solidarietà Lecce, Anna Caputo.All’iniziativa, che si terrà alle ore 18 presso il Centro di Interazione Culturale Dunya in via Pappacoda, 25, prenderanno parte i rifugiati e le rifugiate ospiti dei progetti SAI gestiti da Arci Solidarietà. Ibrahem Zada Muhammad Asan ha lasciato l’Afghanistan nel 2007 per sfuggire agli orrori della guerra, rifiutandosi di combattere per i gruppi armati che spargevano sangue e morte. Oggi vive in Italia e coltiva il suo amore per il canto e la musica. Per prender parte all’evento, che si terrà nel rispetto della normativa anticovid vigente, sarà necessario esibire Green Pass in corso di validità.
Cultura Anna Fermi presenta il libro Il Cammino della Rosa e il documentario Il Mistero della Spada 05/12/2023 Appuntamento domani sera a Lecce, alle ore 19:00, nella Basilica di Santa Croce.
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Calcio Domani in edicola ''Lecce: Capitani, Bandiere, Miti e Leggende'' 23/11/2023 In vendita esclusivamente in abbinamento al Nuovo Quotidiano di Puglia al prezzo di € 9,80 (+ il prezzo del giornale) il libro che celebra alcuni tra i principali protagonisti del calcio giallorosso.
Cultura Inaugurata stamattina La Città del Libro a Campi Salentina nel segno della pace e della non violenza 23/11/2023 Domani la seconda giornata della rassegna dedicata agli autori ed agli editori giunta alla sua ventitreesima edizione.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 23/11/2023 Nell’ambito del “Premio Letterario Milano International 2023” che quest’anno ha avuto oltre 1.700 iscritti. Sabato 25 la cerimonia di premiazione.