Politica Lecce Un ascensore per salire in cima al campanile del Duomo: plauso del centrodestra leccese «Un traguardo molto importante e allo stesso tempo, considerato il particolare momento storico che stiamo vivendo tutti, anche un segnale di grande ottimismo» scrive il centrodestra 26/02/2021 circa 1 minuto Un ascensore per salire in cima al campanile del Duomo: plauso del centrodestra leccese all'iniziativa dell'Arcidiocesi leccese che sta realizzando l'opera con l'aiuto della cooperativa Artwork.«La fruizione del campanile del Duomo è ormai realtà! - si legge in una nota - Un traguardo molto importante e allo stesso tempo, considerato il particolare momento storico che stiamo vivendo tutti, anche un segnale di grande ottimismo, una boccata d'aria fresca, una speranza per tutta Lecce.Sarà dunque possibile, probabilmente a partire dal mese di agosto, l'accesso al punto più alto della città e godere così di una visuale unica quanto splendida da quattro punti differenti. Plaudiamo convintamente, dunque,alla Sovrintendenza per questo inaspettato quanto gradito permesso concesso alla realizzazione dell'opera. Un ascensore in pieno centro storico, in un immobile che rappresenta uno dei beni storico-artistici più importanti all’interno delle antiche Mura. Dimostrazione, a nostro avviso, di perspicacia e capacità strategiche. Da sempre siamo convinti infatti che la necessità di eliminare le barriere architettoniche deve prevalere sugli eventuali vincoli storici, così come confermato di recente dalla Corte di Cassazione, che si è espressa sull’argomento con la sentenza 9101/2018. Bisogna garantire l’accessibilità a tutti, ovviamente nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa.Abitare nel centro storico di Lecce oggi significa purtroppo non poter contare sempre sulla sicurezza e la comodità di un ascensore. Privazione, impedimento, voluto proprio dalla Sovrintendenza che spesso ostacola la realizzazione degli stessi nei palazzi antichi e che determina disagi rilevanti a molti leccesi, soprattutto alla persone anziane.Oggi, dopo il precedente del Duomo,opera della quale ribadiamo l'importanza e la bellezza e per cui plaudiamo convintamente all'Arcidiocesi di Lecce e alla cooperativa ArtWork per il lavoro svolto, esultiamo perché finalmente sarà data la possibilità,per tutti coloro che ne hanno la volontà e l’opportunità, di installare un ascensore anche negli altri immobili sottopposti a vincolo e situati nella Lecce antica (con la stessa celerità che ha accompagnato il nulla osta per i lavori in piazza Duomo).Soprattutto alla luce delle soluzioni che il mercato offre in materia di impianti adatti a qualsiasi contesto architettonico e nello stesso tempo, funzionali. Proprio come quello previsto nel campanile: in acciaio e vetro, non vincolato in alcun modo alla struttura muraria e con garanzia di massima tutela del bene».
Politica Balneari, ricorso perso al Tar, il Centrodestra attacca: «100mila euro pubblici gettati dalla finestra» 16/04/2021 I consiglieri di opposizione contro la scelta di Salvemini e della Giunta di ricorrere al Consiglio di Stato contro le proroghe alle concessioni balneari
Politica Mercati settimanali e ambulanti: azione congiunta dei comuni di Nardò e Galatone 15/04/2021 Documento congiunto dei Comuni di Galatone e Nardò: appello al Governo per la riapertura dei mercati settimanali e per sostenere i commercianti ambulanti
Politica No del Senato all'utilizzo delle intercettazioni di Marti, cinque parlamentari del M5S: «Segnale grave» 14/04/2021 La decisione della Giunta per le immunità nega l'utilizzo delle interecettazioni del parlamentare della Lega nell'inchiesta sulle case popolari
Politica Depotenziamento sede Casarano, Metallo: «Inps chiarisca cosa intende fare» 13/04/2021 Il consigliere regionale salentino chiede ad Inps di chiarire le proprie intenzioni
Politica Puglia, Capone: «Non dimenticare le famiglie con maggiori difficoltà» 13/04/2021 L’appello di Loredana Capone alle famiglie che vivono lo spettro dell’autismo e della disabilità
Politica Covid, è morta l'ex sindaca di Taranto Rossana Di Bello: il cordoglio della politica 10/04/2021 Lunga carriera politica e militanza in Forza Italia, per l'ex prima cittadina di Taranto, scomparsa in mattinata per le complicanze del Covid