Società Lecce «Lecce Città Frolla», da primavera il tour alla scoperta della città per non vedenti e ipo vedenti Il progetto ha vinto il bando Interreg Italia - Croazia 2014/2020 04/12/2020 circa 1 minuto Il progetto «Lecce Città Frolla» di GTI - Guide Turistiche Italiane - ha vinto il bando Tourism4All, finanziato dal programma interregionale Italia - Croazia 2014/2020 per la prestazione di servizi e l'ospitalità accessibile lungo i cammini culturali pugliesi (Materano, Via Francigena, Via Sallentina e via Leucadense). Il progetto è rivolto principalmente a ipovedenti e non vedenti e consiste in un itinerario culturale che, col metodo Peraltravia - Anotherway, si snoda da Porta Napoli a Santa Chiara passando per Via Palmieri, Piazza Duomo, Santa Irene, Chiesa del Gesù, Santa Croce, Piazza Sant'Oronzo. Il debutto è previsto a primavera come spiegano le ideatrici Angela Acquaviva. Lucia Sardi e Rosanna Vicinanza: «Si possono sollecitare e attivare tutti i sensi, quindi udito, olfatto, gusto, fondamentali per entrare in relazione con l'arte, nelle sue varie espressioni». Grande soddisfazione in 'casa' GTI: «I disabili sono viaggiatori. I loro limiti, sono quelli di una società che non cambia i propri parametri. Ma è giusto ricordare che sono consumatori, hanno curiosità, passioni, conoscenze. E l'arte deve essere alla portata di tutti. Del resto - chiudono - da sempre si organizzano tour differenziati in ogni ambito a seconda che i fruitori siano adulti, anziani, bambini. Deve diventare normalità occuparsi in maniera ordinaria anche dei disabili».
Società Stop all'aborto in Usa, D'Antini: «Salto indietro nella storia sui diritti delle donne» 26/06/2022 L'intervento di Filomena D'Antini consigliera di Parità della provincia di Lecce
Società Nuovo direttivo alla Camera Civile Salentina 26/06/2022 Eletto presidente l’avvocato Vincenzo De Benedittis
Cronaca Codacons: ''A San Cataldo strade asfaltate a metà pericolo per ciclisti e motociclisti'' 25/06/2022 L'associazione denuncia le condizioni da terzo mondo in cui versano diverse vie della marina leccese dopo i lavori dei mesi scorsi e invita i cittadini a segnalarle per indicarle al Comune di Lecce.
Cronaca Riapre Boncuri. A Nardò i primi 76 braccianti 24/06/2022 Definiti gli ultimi aspetti burocratici e logistici e assegnati i servizi di custodia e di mensa. La foresteria è tornata ad ospitare i lavoratori impegnati in agricoltura.
Eventi Processione di San Vito a Lequile, presentato il programma 2022 24/06/2022 Illustrati oggi a Palazzo Adorno i dettagli della processione figurata in onore dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, in programma domani sera, a partire dalle 20.
Società In Prefettura a Lecce proseguono le riunioni per un modello unico di sicurezza estiva 23/06/2022 Oggi attenzione alla costa adriatica: presenti i sindaci di Otranto e Melendugno