Ambiente Cronaca Lecce Car sharing: oltre 60 Enjoy Point per i noleggi brevi nelle stazioni di servizio Enilive La mobilità condivisa è una soluzione alternativa all’utilizzo dei mezzi privati che consente di noleggiare un veicolo per gli spostamenti in base alle proprie esigenze. 17/05/2025 circa 2 minuti Enjoy, il servizio di car sharing di Enilive, continua a estendersi in tutta Italia e ora è disponibile in oltre 60 stazioni di servizio Enilive. Da oggi è possibile noleggiare le auto in sharing, per qualche ora o per più giorni, negli Enjoy Point attivi in alcune stazioni di servizio Enilive che si trovano in punti strategici anche nelle città di Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Como, Genova, Savona, La Spezia, Udine, Parma e Empoli (Firenze), e finalmente anche a Lecce. Tutti gli Enjoy Point attivi sono indicati nell’app e sul sito Enjoy.La mobilità condivisa è una soluzione alternativa all’utilizzo dei mezzi privati che consente di noleggiare un veicolo per i propri spostamenti in base alle proprie esigenze. Negli Enjoy Point è possibile noleggiare le auto Enjoy in modo immediato (se disponibili) o prenotandole fino a 24 ore prima della partenza, per muoversi nei dintorni oppure per viaggiare in tutta Italia con tariffe orarie o giornaliere che comprendono il carburante e l’assicurazione.Con l’attivazione dei nuovi Enjoy Point prosegue il percorso di trasformazione delle stazioni Enilive verso il modello ‘mobility hub’: oltre alla possibilità di effettuare il rifornimento di diversi vettori energetici, tra cui il biocarburante HVOlution (diesel da materie prime rinnovabili*), nelle Enilive Station è possibile fruire di servizi come la ristorazione degli Eni Café, i negozi di prossimità Emporium, i lavaggi EniWash, i Telepass Point, oltre alla possibilità di pagare i bollettini postali e ritirare pacchi in appositi locker. I nuovi Enjoy Point si trovano in punti utili anche a favorire l’interscambio con i mezzi privati e il trasporto pubblico nelle Enilive Station di Lecce Via Ugo Foscolo e Lecce Viale Japigia.Come funzionano gli Enjoy PointPer noleggiare i veicoli Enjoy è necessario scaricare l’app, disponibile negli store Android, iOS e Huawei. Dopo la registrazione è possibile accedere alla sezione Enjoy Point nella quale si possono visualizzare e prenotare i veicoli disponibili nell’Enjoy Point d’interesse, oppure noleggiare direttamente il veicolo Enjoy d’interesse, se presente nella stazione di servizio Enilive, inserendo nell’app il numero di targa e il codice visibile sul parabrezza. Una volta sbloccato il veicolo, l’intero noleggio avviene attraverso lo smartphone. Al termine del noleggio, che deve essere concluso nello stesso Enjoy Point di partenza, è possibile visualizzare il riepilogo della spesa sostenuta per il noleggio. Le tariffe aggiornate in tempo reale possono essere consultate nell'app Enjoy.Enjoy è attivo anche nelle città di Milano, Roma, Torino, Bologna e Firenze in modalità free floating, cioè con la possibilità di iniziare e terminare i noleggi in qualsiasi punto all’interno dell’area di copertura, con tariffa al minuto, oltre alla possibilità di effettuare noleggi di uno o più giorni per muoversi in tutta Italia. La flotta Enjoy conta circa 3.000 veicoli. I clienti sono più di 1 milione e, dal lancio del servizio a oggi, sono stati effettuati più di 33 milioni di noleggi. *Ai sensi della Direttiva europea sulle Energie Rinnovabili.
Cronaca Tentata rapina a un benzinaio: ucciso un Carabiniere. Morto anche uno dei banditi in fuga 12/06/2025 A perdere la vita, il brigadiere Carlo Legrottaglie, 60 anni, al suo ultimo giorno di lavoro. Dopo un altro scontro a fuoco ucciso anche uno dei due malviventi. Il cordoglio delle Istituzioni.
Cronaca Supersano: in auto con mezzo chilo di eroina. Scattano tre arresti 12/06/2025 La Polizia del Commissariato di Taurisano ha fermato un'auto con a bordo i 3 in via Derna. A casa avevano altra droga.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Ambiente Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi 2025 11/06/2025 In vigore dal 15 giugno al 15 settembre in tutta la Regione Puglia.
Cronaca Gallipoli, atti di autoerotismo in pubblico: multato un 76enne 11/06/2025 L'anziano, del posto, è stato filmato in pieno giorno mentre esponeva sulla scogliera le parti intime con i pantaloni abbassati. Sanzione da 10.000 euro.