Cultura Eventi Cavallino Lecce Giornata internazionale dei Musei, l'adesione di UniSalento Domani anche nel Sistema Museale d’Ateneo dell'università leccese una serie di eventi ed iniziative per celebrare la ricorrenza. 17/05/2025 circa 2 minuti Eventi, aperture straordinarie e visite gratuite per celebrare il ruolo dei musei nel cambiamento sociale. In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall’International Council of Museums per domani, domenica 18 maggio, anche il Sistema Museale d’Ateneo dell’Università del Salento rivedrà orari di aperture e calendario degli eventi, che si infittiscono, per offrire uno spazio di riflessione sui mutamenti in corso del tessuto sociale e culturale e per promuovere un’idea di museo “vivente”, relazionale, aperto al dialogo col territorio, in grado di offrire esperienze significative che mettano al centro la persona, la conoscenza e il valore della memoria condivisa.Il tema della Giornata internazionale dei Musei per il 2025 è infatti “Il futuro dei musei nelle comunità in rapido cambiamento”: i musei non sono più solo luoghi di conservazione, ma veri e propri laboratori culturali dinamici, capaci di rispondere alle sfide contemporanee – dalla transizione ecologica al progresso tecnologico, fino alle nuove forme di partecipazione sociale.Negli ultimi decenni il museo si è progressivamente evoluto da luogo statico e auto-rappresentativo a spazio partecipativo, inclusivo, orientato alla comunità. Questo cambiamento riflette la consapevolezza crescente che il patrimonio culturale non appartiene solo al passato, ma può essere uno strumento attivo per lo sviluppo sostenibile, l’inclusione e la coesione sociale. I musei oggi sono chiamati ad interpretare le trasformazioni sociali, ambientali e digitali, diventando piattaforme di dialogo interculturale e promotori di educazione permanente. Contribuiscono agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, promuovendo una cultura dell’apprendimento, della resilienza, dell’innovazione e della pace tra i popoli.In dettaglio le iniziative previste nei Musei del SMA dell’Università del Salento:MUPA – Museo PapirologicoApertura straordinaria e percorsi guidati (orario 9:30-13:00):- “Leggere e scrivere nell’antico Egitto” – a cura del dottor Alberto Buonfino, funzionario del Museo- “L’Archeologia in Egitto oggi” – a cura della professoressa Paola Davoli, direttrice del MuseoPrenotazioni via mail: info@museopapirologico.itIn mostra anche la IV esposizione temporanea del Museo Papirologico “Mario Capasso”: “Il Cantico delle creature su papiro. In occasione del Giubileo della Speranza un messaggio di Pace tra i popoli”, con opere su papiro dell’artista Antonella Leoni, a cura di Davoli e Buonfino. Aperta fino al 7 luglio.MuSA – Museo Storico-ArcheologicoApertura straordinaria e itinerario guidato a cura della direttrice Grazia Maria Signore (orario 9:30-13:00):- “Archeologia viva: dalla ricerca all’esposizione”. Un’occasione per scoprire come la ricerca scientifica diventa esposizione pubblica.Per info e prenotazioni: infomusa@unisalento.it - 0832.294253.Museo Diffuso di CavallinoVisita straordinaria al Museo Diffuso e al Museo Didattico Archeologico guidata dal direttore Corrado Notario;- “Il Museo Diffuso e il suo territorio. Un’esperienza ecomuseale in continua evoluzione”, la visita racconterà il legame tra ricerca storica, territorio e comunità locale, mostrando come il museo possa essere uno strumento di cittadinanza attiva e di valorizzazione condivisa del patrimonio. Ritrovo ore 10:30 presso il Museo Didattico Archeologico (via Crocifisso, c/o Ufficio Anagrafe, Pluscode 8673+P5, Cavallino).Prenotazioni: museodiffusocavallino@unisalento.it – 333.4253408.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Economia e lavoro Imprese centenarie d'Italia, tra loro tre aziende salentine 12/06/2025 Un convegno sabato 14 giugno presso Apollonio Vini a Monteroni. L’evento è organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane di Firenze.
Altri Sport Krav maga, dimostrazioni e active reality al Centro Lo Spazio 11/06/2025 Esami di fine corso per gli allievi della scuola di Protezione e Difesa Personale del Maestro Domenico Taddei.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Enogastronomia Martano, torna la ''Fiera de Santu Vitu'' 10/06/2025 Appuntamento il prossimo 14 giugno nel Rione Costantino, in zona Fiume.
Ambiente A Novoli il primo impianto fotovoltaico Verbund connesso alla rete nazionale italiana 10/06/2025 Il 12 giugno, in strada vicinale Vecchia Napoli, l'evento iinugurale dell’azienda austriaca pr produrre energia elettrica verde.