Cronaca Sanità Lecce Chirurgia oftalmica, al ''Fazzi'' il primo esoscopio oftalmico a realtà aumentata Sistema all’avanguardia, completamente digitale, che sostituisce il tradizionale microscopio ottico con un esoscopio ad alta definizione, dotato di visore 4K tridimensionale. 12/05/2025 circa 1 minuto Oggi, presso l’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, diretta dalla Dott.ssa Maria Carmela Costa, sono stati eseguiti due delicati interventi chirurgici utilizzando per la prima volta un microscopio operatorio digitale.In particolare, sono stati trattati due casi complessi: una lussazione di lente intraoculare (IOL) e due distacchi di retina, condizioni che richiedono un’estrema precisione chirurgica e una visione perfetta del campo operatorio. Gli interventi, sono stati eseguiti dal Dott. Gianluca Besozzi, oculista responsabile dell’Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale di Oculistica del Presidio Ospedaliero di Gallipoli, e dal Dott. Andrea Palma Modoni, oculista dell’U.O.C. di Oculistica del Presidio Ospedaliero ''V. Fazzi'' di Lecce.Si tratta di un sistema all’avanguardia, completamente digitale, che sostituisce il tradizionale microscopio ottico con un esoscopio ad alta definizione, dotato di visore 4K tridimensionale. Il chirurgo, grazie a questo visore ispirato alle tecnologie aeronautiche, può osservare l’occhio del paziente come se lo avesse davanti in altissima risoluzione, immerso in un ambiente di realtà aumentata che integra anche esami pre-operatori, dati biometrici e informazioni intraoperatorie.Il controllo del sistema avviene con semplici movimenti del capo, consentendo una gestione fluida e intuitiva dei parametri visivi come filtri, ingrandimenti e luminosità, migliorando così l’ergonomia, la precisione e la sicurezza degli interventi.L’adozione sperimentale di questa tecnologia rappresenta un importante passo avanti nel percorso di innovazione tecnologica intrapreso dall’UOC di Oculistica del “Vito Fazzi”, che mira a garantire cure sempre più efficaci, anche per i casi più complessi, e a offrire un contesto formativo d’eccellenza per i giovani oftalmologi.
Cronaca Dal 19 al 22 maggio Tricase capitale mondiale delle malattie neurodegenerative 13/05/2025 Il congresso sul Parkinson e Parkinsonismi vedrà la partecipazione degli esperti delle più importanti università mondiali.
Cronaca Mastectomia endoscopica al Fazzi, una tecnica mininvasiva per il tumore al seno 13/05/2025 L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione laterale di soli 3 cm, riducendo al minimo l’impatto estetico. Numerosi i benefici per le pazienti.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.
Cronaca ASL Lecce: 23 maggio Open day a Copertino 09/05/2025 L’Ospedale e il Distretto incontrano il territorio, attraverso visite specialistiche, i servizi sanitari e socio-sanitari offerti e in via di attivazione.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.