Cronaca Politica Lecce Riunione della Commissione consiliare Pari opportunità Lunedì a Palazzo Carafa, per proseguire l'esame delle problematiche legate al cosiddetto body shaming. 11/01/2025 Meno di un minuto Lunedì 13 gennaio, alle ore 11:30, la decima commissione consiliare Pari opportunità, presieduta da Lara Cataldo, si riunirà, a Palazzo Carafa, per proseguire l'esame delle problematiche legate al cosiddetto body shaming.Interverranno Tatiana Plevi, psicologa, specializzata sull'abuso alimentare e le implicazioni del body shaming sull'autostima della vittima; Alberto Buttari, nutrizionista di fama nazionale, specializzato sull'approccio psicologico per disincentivare l'assunzione non regolare di cibo; Paola Medici, sociologa, specialista sulla tematica del body shaming; Cristina Morello, pittrice, la quale realizza dipinti sul proprio progetto Corpi non conformi; Andrea Guido, assessore comunale a Pari opportunità ed Educazione alimentare.#ads#
Politica Anci Puglia Giovani, Palmisano eletto nuovo Coordinatore 12/01/2025 Tra i delegati 7 salentini: per il Nord Salento c’è Gravili, a Lecce Giordano Anguilla.
Cronaca Guido: ''Il Monumento dei Caduti ritrova pace e dignità'' 11/01/2025 L'assessore al Welfare del Comune di Lecce soddisfatto per aver reso nuovamente fruibile a tutti una zona in passato di degrado.
Cronaca Cade l’amministrazione Tanisi: 9 firme dal notaio contro di lui 11/01/2025 Un declino lento, dopo che 6 consiglieri di maggioranza avevano formato un gruppo autonomo.
Cronaca “Darsena di San Cataldo di nuovo intasata dalle alghe: stop all’avvio del servizio 11/01/2025 Convocata la Commissione controllo dal presidente Antonio Rotundo.
Cronaca Ospedale Maglie-Melpignano, Gabellone: ''Parliamone in un incontro pubblico'' 10/01/2025 Il parlamentare salentino chiede un chiarimento e la convocazione di una riunione in merito alla realizzazione della nuova struttura sanitaria.
Cronaca Conferenze sul bus, Sgm chiede al prefetto provvedimenti. Salvemini: ''Intimidazioni'' 10/01/2025 Continua l’aspra polemica sulla conferenza in bus tenutasi il 4 gennaio. Per D’Autilia uso improprio del mezzo pubblico e violazione delle leggi.