Curiosità Lecce Il pasticciotto e Sant'Oronzo diventano un videogioco: l'idea di 2 salentini fuorisede Il protagonista del videogame è un pasticciotto, che per proseguire nel suo cammino schiva gli ostacoli rappresentati dalla colonna di Sant’Oronzo ripetuta su più altezze 13/01/2021 circa 1 minuto In meno di 24 ore ha già raggiunto più di 1500 giocatori unici. Si tratta di un gioco ideato dalla pagina Instagram “Pasticciotto Lovers”, una community fans del dolce tipico del Salento. Il protagonista del videogame è un pasticciotto, che per proseguire nel suo cammino schiva gli ostacoli rappresentati dalla colonna di Sant’Oronzo ripetuta su più altezze. Ogni scoglio superato assicura un punto, e così via fino a raggiungere il massimo punteggio. Una prova di abilità e velocità di esecuzione per niente facile. In poche ore i social sono stati presi d’assalto dal gioco fino ad arrivare in Germania, Svizzera, Spagna, Olanda e persino Giappone e Stati Uniti. Ecco il link per giocare: www.pasticciottolovers.comL’idea è partita da Alessandro Colonna e Luca Podo, entrambi salentini e rispettivamente studente di marketing e studente di informatica presso La Sapienza di Roma. «Siamo contenti che il nostro gioco sia diventato virale nel giro di poco tempo. Abbiamo voluto regalare un momento di spensieratezza ai salentini in sede e fuori sede. Perché di questi tempi ce n’è veramente bisogno – spiegano i ragazzi – È stata una goliardata che ha dato i suoi frutti: un passatempo che ha fatto divertire e sorridere». Le immagini del gioco sono state realizzate da Riccardo Cavallo, un giovane grafico salentino. I due, hanno creato da pochi mesi una pagina dal nome “Pasticciotto Lovers” con l’obiettivo di diffondere l’amore per il pasticciotto in tutto il mondo «La prima cosa che un salentino fuori sede vuole assaggiare appena atterra in Salento è il pasticciotto – continuano - Perché è il dolce che ci fa sentire a casa. Da un po' di tempo stiamo creando una bella community su Instagram pubblicando gli scatti più belli dei pasticciotti e stiamo riscuotendo un grande successo».
Curiosità Trova cocci e reperti in riva al mare e li porta ai carabinieri, premiato a 9 anni 25/02/2021 Il piccolo Alberto, appassionato di preistoria, ha pensato di rivolgersi alla Stazione di Nardò per consegnare quanto ritrovato
Curiosità Il paziente non sente a causa del casco per la ventilazione, il messaggio del medico arriva su un guanto 16/02/2021 La foto postata dalla pagina Facebook dell'Asl di Lecce è stata scattata nel reparto di Rianimazione del Dea
Curiosità Sgradito ospite a Palazzo Carafa: un ratto enorme nei corridoi del Comune 10/02/2021 La scoperta ieri sera al termine del Consiglio Comunale
Cinema Un set per la fiction Rai, il Dea apre alle riprese con Bianca Guaccero e Loretta Goggi 20/01/2021 Il Dipartimento di emergenza e urgenza dell’ospedale di Lecce, adibito ai ricoveri per Covid, protagonista della serie “Fino all’ultimo battito” in programmazione su Rai Uno
Curiosità Tifo Lecce, tutti pazzi per il bomber Kurraska, ma il calciatore non esiste 13/01/2021 Un gioco nato sui social per iniziativa di un gruppo di tifosi ha coinvolto anche la società
Curiosità Cinquina fortunata al Superenalotto: vinti 14mila euro a Veglie 13/01/2021 Il 2021 inizia con il piede giusto per i giocatori salentini: nuova vincita al Superenalotto nella provincia di Lecce.