Società Lecce Addio ad Antonio Malecore maestro della cartapesta leccese Morto il maestro della cartapesta leccese. Il cordoglio della comunità 18/01/2021 circa 1 minuto Addio ad Antonio Malecore, maestro della cartapesta leccese: l’artista si è spento nelle scorse ore all’età di 99 anni. È stato emblema di una tradizione artigianale, rappresentativa della storia e del territorio. Il sindaco Carlo Salvemini ha voluto tributare il proprio saluto al maestro: “Ci ha lasciati Antonio Malecore. Tra i maestri della cartapesta in vita era il più importante, stimato, ammirato e generoso. La sua esistenza, trascorsa fin da bambino in bottega, è un monumento all’arte sacra come missione e dedizione assoluta. Le sue statue di cartapesta adornano chiese e palazzi in tutto il mondo, rappresentando nel miglior modo, per il suo prestigioso trami-te, la tecnica della cartapesta e con essa la nostra città che ne ha fatto un tratto fondamentale della propria cultura”.“Antonio Malecore – aggiunge -, esponente di una delle più prestigiose famiglie di cartapestai leccesi, era un artigiano, consapevole del valore profondo del mestiere che aveva scelto fin dalla prima età. Un mestiere che per lui era un mondo intero: la bottega come casa, come scuola, come missione di vita, nella quale custodire i segreti della tecnica per trasmetterli generosamente ai tanti artigiani più giovani che lui ha accolto e formato e che da lui hanno appreso e continuano a praticare l’arte della cartapesta nelle botteghe della nostra città storica”. “Da sindaco – conclude - è per me doveroso rendere omaggio a una figura così importante dell’artigianato e della cultura della nostra città. Lo faccio a nome di tutti i leccesi, con l’auspicio di poter presto rendergli pubblicamente omaggio nelle forme che la sua arte senza dubbio merita. Alla famiglia i miei più sinceri sentimenti di vicinanza”.
Società Covid, stretta su nuovo piano socio-sanitario: 30% anziani in povertà assoluta 26/02/2021 Coldiretti: «Allargare la legge sull’invecchiamento attivo anche ai pensionati del lavoro autonomo»
Società Codacons: «Indecoroso atteggiamento istituzionale della Regione sulla scuola» 25/02/2021 Intervista al Coordinatore Provinciale Codacons Lecce, Alessandra Cancelli
Società Con “Sapori del Mondo” nasce la prima start-up di Capitale Rifugiato 23/02/2021 Vede la luce la prima attività nata in Salento grazie al progetto Capitale Rifugiato, promosso da Arci Lecce società cooperativa sociale
Società Una costellazione per l’Entroterra idruntino: nasce il nuovo logo dell’Unione 23/02/2021 Il logo è stato sviluppato partendo dallo studio della disposizione dei comuni di Bagnolo, Cursi, Palmariggi, Maglie e Cannole sul territorio salentino
Società Pensioni marzo: da Poste pagamento anticipato. Il calendario 22/02/2021 La pensione di marzo 2021 sarà pagata in anticipo da Poste Italiane-Inps come le precedenti, a partire dal giorno del 23 febbraio fino a lunedì 1° marzo
Società Medici e personale sanitario vittime del Covid-19: un minuto di silenzio per ricordarli 22/02/2021 La cerimonia si è svolta venerdì scorso a Roma.