Musica “Lontano”, in uscita il nuovo lavoro musicale di Massimo Donno Per la quarta prova discografica numerose le collaborazioni tra le quali Nabil Bey, Mariella Nava, Redi Hasa, Gabriele Mirabassi, Daniele Sepe e Musica Nuda 23/06/2022 circa 1 minuto Dodici canzoni incentrate sul tema del tempo, che si declina sotto forma di distanza ed attesa, per la quarta prova discografica di Massimo Donno, tra le espressioni più originali della scena musicale salentina. Nel contesto di un frastagliato paesaggio meridiano, tra smaglianti pieghe di colore e più sommesse piaghe di un atavico dolore, piccole storie narrano di lavoro e solitudine, di separazioni anche forzate e di un difficile rapporto tra generazioni che vivono in modo differente il senso d'appartenenza. Le sonorità sono figlie di queste storie e di questi territori. “Lontano”, pubblicato da Squilibri, evoca così sapori mediterranei senza mai ostentarli, combinandoli con profumi che arrivano dal nord dell’Africa come dalle sponde balcaniche, sulle note di un violino o anche sul soffio del vento di libeccio.Un disco intimo e raccolto che acquista un respiro corale grazie ai numerosi ospiti che hanno accolto con entusiasmo la “chiamata” di un musicista del quale apprezzano la discrezione e il garbo di altri tempi che custodiscono un’ispirazione poetica e musicale di grande originalità e di rara forza espressiva. Come opportunamente scrive Mariella Nava nelle pagine introduttive all’elegante booklet di Lontano, “la riservatezza della penna delinea piano ogni curva e la voglia di penetrare l’animo graffia in un crescendo lo spartito”: in questo modo, di brano in brano, si evidenzia come si possa “fare musica con i colori”, “cantare con i silenzi, le pause e i respiri dilatati”, fino a “volare con ali fatte di parole” ma intrecciate a ritmi ed armonie di grande eleganza.Un balsamo per questi tempi di grande travaglio e non poco affanno realizzato con la collaborazione di Nabil Bey, Alessia Tondo, Mariella Nava, Rachele Andrioli, Redi Hasa, Gabriele Mirabassi, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni (Musica nuda), Alessandro D’Alessandro, Marco Bardoscia, Daniele Sepe e, infine, Juan Carlos “Flaco” Biondini che, nella bonus track, canta con Donno un brano di Francesco Guccini.
Eventi PalaSummer Lecce, presentato il cartellone di luglio 02/07/2022 Dal 16 luglio e fino al 23 agosto, un’articolata programmazione di piccoli e grandi concerti, cabaret e altre manifestazioni, tutte gratuite, allieteranno la stagione estiva.
Musica Omar Pedrini in concerto a Lu Mbroia di Corigliano “Dai Timoria ad oggi” 30/06/2022 Domenica invece si esibirà Erica Prestia che presenterà “Lunàtica” il suo ultimo lavoro
Musica Il salentino DJ Moiz alla corte di Jovanotti 30/06/2022 Dal palco del Jova Beach Party 2022 all’etichetta per lanciare dj e artisti. Dopo i successi negli USA, nuovi progetti per settembre.
Curiosità Amoroso nega l'autografo a una fan: sui social impazza la polemica 28/06/2022 La cantante salentina si è giustificata: «Se lo avessi fatto a lei avrei dovuto farlo a tutti».
Musica “Il mio canto libero”: concerto evento per i 10 anni di “Tria Corda” 27/06/2022 Michele Cortese, con la Piccola Orchestra Sferracavalli venerdì 1 Luglio, ore 21.00 a Chiostro dei Teatini
Eventi Il Premio Vigna D’Argento torna a Lecce 25/06/2022 Stasera in Piazza Duomo l’evento prevede l’alternarsi di premiazioni e momenti di spettacolo, all’insegna dell’arte e della bellezza.