Cronaca Società Guagnano Progetto Superstrada Lecce-Taranto Bradanico-Salentina: assemblea pubblica a Guagnano Presenti i Sindaci di Campi e Salice, dei consiglieri comunali di maggioranza e opposizione locali e di numerosi cittadini per discutere le tre proposte fatte da ANAS. 18/01/2024 circa 1 minuto Martedì scorso, il Comune di Guagnano ha convocato un'assemblea pubblica sul Progetto Superstrada Lecce-Taranto Bradanico-Salentina, alla presenza dei Sindaci di Campi Salentina e Salice Salentino, dei consiglieri comunali di maggioranza e opposizione di Guagnano e di numerosi cittadini per discutere le tre proposte fatte da ANAS per la Bradanico Salentina.Di seguito le dichiarazioni di Angelo Sirsi, Responsabile Nord Salento per Italia Viva Provincia di Lecce e membro dell'Assemblea Nazionale, presentate durante l'assemblea: ''Nel progettare un'opera pubblica strategica e di forte impatto sull'economia, sui trasporti, sul turismo e sulla sicurezza stradale del territorio, si deve necessariamente partire da due presupposti: avere una visione strategica per i prossimi 10-15 anni e effettuare un'analisi costi-benefici. Le tre proposte fatte da ANAS non rispondono a nessuno di questi presupposti, perché non hanno una visione di futuro di sviluppo del territorio e non portano nessun beneficio a fronte dei 260 milioni di euro di investimenti. Tale scenario, infatti, non porta benefici positivi alla sicurezza stradale, non accorcia i tempi di percorribilità e non sposta il trasporto delle merci, non offrendo agli autotrasportatori nessuna convenienza. L'unica proposta seria da fare è investire quelle risorse per realizzare un altro lotto a quattro corsie, in proseguimento da San Pancrazio a Salice e reperire ulteriori risorse in futuro per il completamento a quattro corsie dell'infrastruttura''.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Cronaca Tavolo pubblico strategia urbana territoriale a Lecce 24/03/2025 Domani all'Open Space un nuovo spazio di confronto per i cittadini, le associazioni e tutti gli interessati alla trasformazione urbana della città.
Società No alla sopraelevazione della discarica di Burgesi, giovedì la fiaccolata 23/03/2025 Organizzata dal Comitato No Burgesi per manifestare contro l'ampliamento dell'impianto
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.
Ambiente Lecce, appello per gli alberi 22/03/2025 Lettera aperta del Coordinamento per gli Alberi e Verde di Lecce a difesa del patrimonio vegetale della città.