Scuola Guagnano Poco tempo per la sanificazione, inizio della scuola rimandato a Guagnano Il sindaco ha emanato un'ordinanza che dispone l'avvio delle lezioni il 28 settembre 18/09/2020 circa 1 minuto Prima i lavori strutturali e dopo anche le elezioni, le scuole di Guagnano rischiano di non essere pronte per accogliere nel migliore dei modi gli alunni il 24 settembre. Per questo motivo l'amministrazione guidata dal sindaco Claudio Maria Sorrento ha deciso di emanare un'ordinanza per rimandare la prima campanella al 28 settembre.«I plessi scolastici siti alla via Provinciale e alla via Villa Baldassarri sono stati interessati, rispettivamente, da lavori di messa in sicurezza di parti strutturali e di efficientamento energetico- si legge nell'ordinanza - e per tale causa si è reso necessario trasferire le sezioni degli stessi plessi nella scuola di via De Gasperi e nell’immobile “Ex Cosimo Scalinci” di Villa Baldassarri. Considerato che il plesso scolastico di via De Gasperi verrà interessato dalle operazioni di consultazione elettorale per l’elezione del nuovo Consiglio Regionale della Puglia e che lo stesso sarà sgomberato e sanificato non prima del 23 settembre e preso atto che l’ultimazione dei lavori di è stata eseguita nei giorni scorsi anche in funzione dei ritardi subiti a causa della pandemia da COVID-19, questa Amministrazione Comunale ritiene, assolutamente, necessario eseguire lavori di pulizia straordinaria approfondita e di sanificazione di tutti i plessi scolastici al fine di garantire una maggiore salubrità e sicurezza degli alunni e del personale docente». Negli incontri tra Comune e rappresentanti scolastici, tra le criticità rilevate è emersa la carenza del personale scolastico da destinare alle operazioni di pulizia e sanificazione nonché il ritardo nella consegna dei banchi scolastici monoposto da parte del Ministero dell’Istruzione- rilevano ancora da Palazzo di Città - «è opportuno, quindi, per uniformità, avviare le attività didattiche contemporaneamente in tutti i plessi scolastici il giorno 28 settembre 2020».
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.