Cronaca Economia e lavoro Gallipoli Gallipoli, riunione di un tavolo tecnico con i balneari Si è tenuto questa mattina nella sede comunale il tavolo tecnico del turismo tra amministrazioni e categorie. 19/07/2024 circa 3 minuti In un’atmosfera di serena e onesta collaborazione che ha portato all’individuazione di specifici interventi da attuare sia nell’immediato che a medio e lungo termine in favore di uno sviluppo strutturato, sostenibile e condiviso, in linea anche con le aree di intervento dell’agenda 2030, si è riunito questa mattina il tavolo tecnico del turismo a cui hanno partecipato, oltre all’Amministrazione comunale, i rappresentanti di tutte le categorie imprenditoriali locali e provinciali, nonché l’assessore al turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane.Il calo di fatturato registrato dagli operatori balneari insistenti nella zona a sud nel mese di giugno, imputato alla mancata apertura dei parcheggi (problematica verificatasi su tutto il territorio provinciale), è stato conseguenza di un problema legato al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche, che si è risolto con l’intervento normativo da parte del Parlamento.Sia il sindaco Stefano Minerva che il vicesindaco con delega al Turismo Antonio Piteo hanno voluto evidenziare come questa Amministrazione si sia immediatamente adoperata ad affrontare la problematica, attivando appositi e ulteriori servizi di trasporto gratuiti per gli avventori.Si è partiti dalla lettura dei dati certi e ufficiali comunicati da Puglia Promozione che ha evidenziato, nell’ultimo semestre, un aumento del 20% delle presenze di stranieri sul territorio e specificatamente nella città di Gallipoli. Il decremento delle presenze dell’utenza italiana è, al contrario, dovuto a diverse congiunture economico- sociali, non riguardanti solo la città di Gallipoli o la Puglia in generale, ma che sono comuni su tutto il territorio italiano. Non esiste, quindi, sulla base dei dati ufficiali né un calo dell’80% delle presenze, né tantomeno l’esistenza di case balcone o di traffico ingestibile. I risultati definitivi saranno valutabili solo a fine stagione e da questo partirà un'analisi coesa e partecipata per l'individuazione delle migliori strategie per il medio e lungo termine.Si è voluto, pertanto, condividere fra tutte le parti presenti l’obiettivo di una comunicazione univoca, autentica, attendibile e professionale, che metta in evidenza la positività di una vacanza a Gallipoli, facilmente riscontrabile, tra l’altro, dalle opinioni di chi c’è veramente stato e che ha espresso attraverso recensioni sui maggiori portali dedicati. Si valuterà, insieme ai servizi finanziari del comune, inoltre, la possibilità di incremento della mobilità urbana a servizio del turista.Oggi si sta puntando con azioni concrete sulla destagionalizzazione dei flussi turistici, orientandosi sullo sviluppo di un turismo di qualità. Ciò comporta, come nella natura di ogni cosa, un periodo di transizione che inevitabilmente richiede sforzi ed investimenti di un calibro notevole da parte non solo del Comune, inteso come ente territoriale, ma di tutti gli operatori ed imprenditori del settore.Ben vengano quindi le azioni congiunte che verranno attivate dall’Ente locale e da tutte le sigle di categoria a partire dall’immediato e che proseguiranno a ciclo continuo, al fine di sviluppare e portare a compimento un piano strategico dedicato.Anche l’Assessore regionale al turismo, Gianfranco Lopane, ha inteso confermare la presenza della Regione Puglia al fianco della città e dei suoi operatori, riconoscendo la produttività e la prontezza delle soluzioni adottate dall’amministrazione e che dovranno essere potenziate anche attraverso la partecipazione diretta regionale.A conferma di questa volontà, l’assessorato al turismo regionale parteciperà a tutti gli incontri susseguenti a quello odierno per individuare interventi mirati, di specifica competenza.L’Amministrazione e i professionisti del settore opereranno insieme anche nel campo della comunicazione specifica, come sta avvenendo a partire proprio da questo comunicato stampa condiviso tra le parti.L'obiettivo è unico: sviluppare i servizi dedicati agli ospiti per presentare una Città sempre più all'altezza del fascino di cui è stata dotata dalla natura, rendendola pronta e idonea alle sfide della concorrenza internazionale.
Cronaca Il ruolo dell’amministrazione comunale nell’attrattività del tessuto produttivo per le giovani generazioni 23/01/2025 Invitato dal presidente Bronek Pankiewicz, ne ha parlato il prof. Angelo Salento nella VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce.
Economia e lavoro In che modo il calcolo orario di lavoro incide sulle aziende di Lecce 23/01/2025 Il calcolo orario di lavoro incide direttamente sulla serenità dei dipendenti e, più in generale, influisce anche su tutte le attività aziendali.
Cronaca Piano di emergenza per il granchio blu 23/01/2025 E' stato approvato dal governo con importanti ricadute per i settori della pesca e dell'acquacoltura.
Economia e lavoro Serata dell’etica e della Deontologia dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce 23/01/2025 Domani al Teatro Apollo un momento di confronto con gli interlocutori istituzionali dell’Ordine per analizzare quanto accade nel mondo economico e delle professioni.
Cronaca ANCE Lecce, il presidente Gabriele Greco inaugura il suo mandato 22/01/2025 Proposta una visione rivola a dialogo, innovazione, giovani e sostenibilità.
Cronaca ''Il Turismo che vorrei'', a Nardò gli operatori contribuiscono all'offerta turistica 22/01/2025 Invito dell’assessore al ramo Giuseppe Alemanno. L’obiettivo è condividere idee e proposte.