Cronaca Gallipoli Basolato nel centro storico di Gallipoli, via a nuovi lavori l nuovo lotto prevede la riqualificazione di due strade e una piazzetta della città, ovvero via Briganti, via Piccioli e piazzetta De Amicis (comunemente riconosciuta come piazzetta Padre Pio) 11/11/2023 circa 1 minuto Proseguono i lavori di completamento della pavimentazione in basolato del centro storico di Gallipoli: il nuovo lotto prevede la riqualificazione di due strade e una piazzetta della città, ovvero via Briganti, via Piccioli e piazzetta De Amicis (comunemente riconosciuta come piazzetta Padre Pio). I lavori di pavimentazione prevedono un importo complessivo di 200 mila euro stanziati con fondi di bilancio e saranno consegnati entro quattro mesi. L’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Cuppone: «Si tratta di un progetto cui teniamo particolarmente perché rimuovere l’asfalto significa ridare armonia e dignità ad una zona molto importante della città. Tuttavia, con gli scavi sono state rinvenute delle tombe, al momento non sappiamo dare un riferimento storico ad esse ed è per questo che nell’arco della prossima settimana la Soprintendenza Archeologica farà un sopralluogo per indirizzare il futuro del cantiere. Nel frattempo, i lavori continueranno nelle parti non interessate dai ritrovamenti». Ad oggi le strade e le corti interessate dall’intervento di pavimentazione in basolato sono state: via Roncella, via Patitari, Corte Patitari, Corte San Giuseppe, via Palmieri, Via Saponere, via del Pozzo, Corte Montuori, Via Pasca Raymondo, il tratto finale di via De Pace e via Cardami. Conclude Mino Nazaro, consigliere delegato al Centro Storico: «Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione del centro storico perché l’attenzione è sempre alta, dai lavori pubblici ai controlli. Quello del basolato è un cantiere sempre tanto richiesto ed apprezzato, è chiaro per i cittadini lo sforzo e l’impegno che l’Amministrazione ripone in esso».
Cronaca Copertino, fatale schianto in centro per un 29enne 05/12/2023 Perde il controllo della sua Fiat 500 Abarth e impatta contro un'auto in sosta per poi ribaltarsi più volte. Inutili i soccorsi per Simone D'Adamo.
Cronaca Patente non revocata per l’incidente causato da ubriaco in monopattino elettrico 05/12/2023 Lo ha stabilito la IV sezione penale della Cassazione. Il veicolo assimilato alla bici: per la guida non è richiesto il permesso di condurre. Annullata dopo il patteggiamento la sanzione accessoria.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cronaca Natale in bus, da venerdì via i servizi di mobilità per le feste 05/12/2023 Dal prossimo weekend gratis su tutte le linee nei festivi e ogni giorno, dalle 16, navette gratuite per il centro dai parcheggi gratuiti di interscambio di Foro Boario, Settelacquare e Area Mercatale.
Cronaca Guardia Costiera, esercitazione navale complessa nelle acque dell'Adriatico 05/12/2023 Le operazioni della scorsa settimana rientrano in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.