Cronaca Gallipoli Basolato nel centro storico di Gallipoli, via a nuovi lavori l nuovo lotto prevede la riqualificazione di due strade e una piazzetta della città, ovvero via Briganti, via Piccioli e piazzetta De Amicis (comunemente riconosciuta come piazzetta Padre Pio) 11/11/2023 circa 1 minuto Proseguono i lavori di completamento della pavimentazione in basolato del centro storico di Gallipoli: il nuovo lotto prevede la riqualificazione di due strade e una piazzetta della città, ovvero via Briganti, via Piccioli e piazzetta De Amicis (comunemente riconosciuta come piazzetta Padre Pio). I lavori di pavimentazione prevedono un importo complessivo di 200 mila euro stanziati con fondi di bilancio e saranno consegnati entro quattro mesi. L’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Cuppone: «Si tratta di un progetto cui teniamo particolarmente perché rimuovere l’asfalto significa ridare armonia e dignità ad una zona molto importante della città. Tuttavia, con gli scavi sono state rinvenute delle tombe, al momento non sappiamo dare un riferimento storico ad esse ed è per questo che nell’arco della prossima settimana la Soprintendenza Archeologica farà un sopralluogo per indirizzare il futuro del cantiere. Nel frattempo, i lavori continueranno nelle parti non interessate dai ritrovamenti». Ad oggi le strade e le corti interessate dall’intervento di pavimentazione in basolato sono state: via Roncella, via Patitari, Corte Patitari, Corte San Giuseppe, via Palmieri, Via Saponere, via del Pozzo, Corte Montuori, Via Pasca Raymondo, il tratto finale di via De Pace e via Cardami. Conclude Mino Nazaro, consigliere delegato al Centro Storico: «Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione del centro storico perché l’attenzione è sempre alta, dai lavori pubblici ai controlli. Quello del basolato è un cantiere sempre tanto richiesto ed apprezzato, è chiaro per i cittadini lo sforzo e l’impegno che l’Amministrazione ripone in esso».
Cronaca È morto Papa Francesvo 21/04/2025 Sì è spento all'età di 88 anni. Ieri la sua ultima apparizione in Piazza San Pietro.
Cronaca Marzo 2018, quando Papa Francesco pregò sulla tomba di Don Tonino Bello 21/04/2025 Il pontefice venne nel Salento per omaggiare il vescovo di Molfetta a 25 anni dalla sua morte
Cronaca Morte Papa Bergoglio, il messaggio dell'arcivescovo Seccia 21/04/2025 A mezzogiorno tutte le chiese parrocchiali della diocesi di Lecce hanno suonato a lutto.
Cronaca Il cordoglio della Città di Lecce per la scomparsa del Papa 21/04/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone ricorda il coraggio e la coerenza di Jorge Mario Bergoglio.
Cronaca Baby gang, Galatina in allarme sociale? 21/04/2025 Dopo i gravi fatti della scorsa settimana, l'Associazione Galatina al Centro propone un incontro-dibattito con l'intera cittadinanza.