Cultura Luoghi Gallipoli Domani a Gallipoli la presentazione della Giornate FAI di Primavera Nella Biblioteca Sant'Angelo saranno illustrati i particolari della XXXI edizione della rassegna. Nel Salento tredici le aperture previste. 20/03/2023 circa 1 minuto Si svolgerà domani, 21 marzo, alle ore 10:30, la presentazione della XXXI edizione delle Giornate FAI di Primavera programmate per sabato 25 e domenica 26 marzo con riferimento al programma messo in atto dalla Delegazione Fai Lecce, guidata da Adriana Bozzi Colonna, e dal Gruppo Fai Salento Jonico, guidato da Virgilio Provenzano. In provincia di Lecce infatti sono previste ben 13 aperture tra Lecce, Nardò, Castrì di Lecce, Gallipoli, Matino, Tuglie, Sannicola e Serrano di Carpignano Salentino, a cui si aggiunge l’apertura dell’Abbazia di S.Maria di Cerrate, unico Bene Fai di Puglia. A spiccare quest'anno una serie di itinerari incentrati sulla coltura degli ulivi, dai frantoi ipogei di origine medievale a due progetti legati al dramma della xylella.La scelta di Gallipoli come sede della Conferenza Stampa di presentazione del Programma delle Giornate FAI 2023 non è collegata solo al fatto che si riferiscono all’area jonico salentina la maggior parte delle aperture previste in questa XXXI edizione ma anche perché proprio qui la Delegazione FAI di Lecce e il Gruppo FAI Salento Jonico hanno raggiunto quest’anno un obiettivo importantissimo, che attesta i risultati sul territorio del nostro lavoro e soprattutto delle donazioni dei nostri visitatori.Gallipoli con il suo prezioso bene, la Chiesetta di San Pietro dei Samari, ha vinto infatti l’undicesima edizione de I Luoghi del Cuore raccogliendo più di 50.000 voti e potrà ora contare su un lavoro di recupero grazie al premio di 55 mila euro erogato dal Fondo per l’Ambiente Italiano.L'appuntamento è presso la Biblioteca Sant'Angelo, in Via Sant'Angelo, nel centro storico di Gallipoli.Alice Spagnolo
Arte e archeologia Torna a Lecce il videomapping nel Chiostro dell'ex Seminario di Piazza Duomo 30/05/2023 Dall'1 al 4 giugno lo spettacolo sarà proposto ai visitatori dalle ore 20:00 alle 23:00.
Arte e archeologia Leverano, il restauro della Chiesa Madre 27/05/2023 Lunedì 29 maggio, momento di presentazione del Cantiere di ristrutturazione e restauro della seicentesca Chiesa Matrice.
Cronaca Castello Carlo V, Rossella Barletta attacca il sindaco Salvemini 19/05/2023 Piccata lettera aperta della scrittrice e giornalista leccese al primo cittadino dopo le affermazioni sula fruibilità per intero del maniero in pino centro città.
Cronaca Mura Urbiche: apertura estiva e mostra dedicata a Banksy 18/05/2023 Il complesso murario di Lecce sarà accessibile dal 2 giugno al 30 settembre.
Cronaca Lecce, venduto l'Istituto Margherita per 5 milioni di euro 18/05/2023 L'immobile di via Palmieri con destinazione d'uso ricettiva, aggiudicato a una società con sede a Pescara. Quelli in via Conservatorio San Leonardo e in Vico degli Alami con destinazione d'uso residenziale, aggiudicati a un'altra società con sede a Roma.
Cronaca Cortili Aperti, domenica a Lecce la XXVIII edizione 17/05/2023 Presentata la rassegna in cui si potranno visitare i palazzi nobiliari del centro storico, nella “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane”. Aperto anche il Chiostro del Seminario di Piazza Duomo.