Cronaca Gallipoli Gallipoli, Lungomare Galilei: abbattimento della struttura a travoni Oggi è stata delimitata l’area, da lunedì inizieranno i lavori che saranno completati entro la fine del mese. 13/01/2023 circa 1 minuto Inizieranno lunedì i lavori di abbattimento della cosiddetta struttura a travoni posizionata nel tratto centrale del lungomare Galileo Galilei al fine di mettere in sicurezza l’area.Nella seconda metà degli Anni Novanta, nell’ambito di un progetto denominato “Gallipoli Mediterranea” era stata infatti avviata la riqualificazione del suddetto lungomare, in particolare nel tratto compreso tra “piazza del Mare e via Udine”. Nello specifico, il progetto prevedeva la realizzazione di diversi manufatti ed elementi decorativi per la riqualificazione del Lungomare che, nel corso degli anni, sono stati soggetti alle azioni atmosferiche che hanno influito sullo stato di conservazione; parte di queste strutture risultano in buono stato di manutenzione ad eccezione del travone, in corrispondenza di Piazza Falcone-Borsellino, interessato da forte degrado.Da tempo tale struttura è circoscritta e transennata al fine di garantire la sicurezza dei cittadini da possibili crolli di parte del materiale dovuti al distacco di copriferro in calcestruzzo a seguito di ossidazione delle armature metalliche: per questo motivo, essendo l’area molto frequentata specialmente nel periodo estivo, l’Amministrazione comunale ha scelto di abbattere definitivamente l’elemento.''La struttura non permette una giusta fruizione dell’area e questo rappresenta un impedimento per la comunità – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Cuppone – Il nostro obiettivo è quello di rendere la città più sicura, non solo installando gli impianti di videosorveglianza come precedentemente comunicato ma anche non compromettendo il rischio fisico delle persone. Un obiettivo a lungo termine è anche quello di riqualificare l’intero lungomare con progetti specifici cui l’Amministrazione da anni sta lavorando. Nel frattempo, non potendo aspettare oltre, abbiamo il dovere di intervenire sulle urgenze''.L’area cantiere è stata già delimitata ed entro la fine del mese i lavori saranno completati.
Cronaca Seclì, brucia una Bmw. Danni anche a un'abitazione 09/02/2023 L'incendio, in piena notte, è stato domato dai Vigli del Fuoco in via De Nicola. Indagini in corso per stabilirne la natura.
Cronaca Monteroni, a fuoco 4 auto. Per il fumo le famiglie si ripararano nei giardini 09/02/2023 Il rogo ha coinvolto anche le vicine abitazioni, raggiungendo un contatore del gas metano e alcuni infissi. Danneggiati anche altri quattro mezzi.
Cronaca Divampa il rogo mentre l’auto è in corsa: paura sulla Provinciale 08/02/2023 Incendio ieri sera dopo le 21:00 sulla Sp Caprarica-Martano.
Cronaca Salve, notte di fuoco in via Del Prete 08/02/2023 Vigili del Fuoco al lavoro verso le 2:00 per spegnere il rogo che ha distrutto una Renault Modus.
Cronaca Open day passaporti alla Questura di Lecce 08/02/2023 Saranno accolte esclusivamente le istanze presentate dai residenti nei comuni della provincia di Lecce.
Ambiente LeccePedala: ''Il Comune si pronunci per fare di Lecce una città 30'' 08/02/2023 Lettera aperta al Sindaco e al Consiglio comunale del movimento di cittadinanza attiva che chiede lo stop al traffico caos, meno auto e più spazio alle persone. Ogni automobilista bloccato nel traffico 25 ore all’anno.