Ambiente Eventi Gallipoli Gallipoli, presentata la X Settimana della Cultura del Mare L'evento di marketing territoriale, turistico e culturale è organizzato dall’Associazione Puglia&Mare, col supporto del Comune di Gallipoli e dello Sportello Pesca del GAL Terra d’Arneo. 20/10/2022 circa 2 minuti Questa mattina, nella Sala Conferenze del comune di Gallipoli, si è conclusa la Conferenza stampa di presentazione del programma della decima edizione della “Settimana della Cultura del Mare”, evento di marketing territoriale, turistico e culturale organizzato all’Associazione Puglia&Mare con il supporto del Comune di Gallipoli e dello Sportello Pesca del GAL Terra d’Arneo, che avrà luogo a Gallipoli dal 24 al 30 ottobre prossimi.Gli appuntamenti del decennale, tutti aperti al pubblico e gratuiti, sono stati ideati dal giornalista e direttore della rivista trimestrale “Puglia&Mare – Ambiente Nautica e Turismo” Giuseppe Albahari e dalla presidente dell’Associazione Alessandra Bray, con l’obiettivo di valorizzare la risorsa-mare e le attività ad essa collegate.Il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, ha dichiarato: ''Rinnoviamo la collaborazione con la Settimana della Cultura del Mare che anche quest’anno non delude in termini di impegno e programma. L’evento non solo abbraccia tematiche importanti ma fornisce degli spunti necessari per una riflessione che ognuno di noi deve portare avanti. Ringrazio la dottoressa Alessandra Bray ed il giornalista Giuseppe Albahari perché la loro passione ed il loro impegno sono sempre più preziosi per continuare a coltivare quel fermento culturale di cui la città ha bisogno''.Il presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, ha aggiunto: ''Un appuntamento annuale, quello con la Settimana della Cultura del Mare, a cui il GAL non può mancare. Tante attività ed un’ampia platea di pubblico, dalle autorità alle scuole, sono gli elementi cardine di questo evento, vetrina privilegiata per affrontare temi che ci stanno a cuore e sviluppare nuove sensibilità nella valorizzazione e nel rispetto della risorsa marina''.La presidente dell’Associazione Puglia&Mare, Alessandra Bray, ha affermato: ''Anche per questa edizione del decennale della “Settimana della Cultura del Mare”, la sensibilizzazione alla tutela del Mare ed allo sfruttamento responsabile delle sue ricchezze che si vuole trasmettere ai cittadini, con particolare attenzione a quelli più giovani, sarà veicolata da arte, musica, cultura, turismo e business, a dimostrazione che il Mare è il volano di un’economia turistico-culturale non circoscritta ai soli pochi mesi estivi. Ringrazio coloro che hanno creduto nell’evento dal primo anno, come il Comune, e coloro che ne sono diventati partner fondamentali, come il Gal Terra d’Arneo. E ringrazio coloro che, in diverso modo, sono coinvolti nell’organizzazione e negli appuntamenti e che collaborano con grande passione e impegno, a testimonianza del denominatore comune che ci unisce tutti: l’amore per il mare''.
Cultura A Paola Povero il ''Premio Renata Fonte'' 30/05/2023 La consigliera provinciale con delega alla Cultura e alle Pari opportunità insignita ieri a Palazzo dei Celestini.
Arte e archeologia Torna a Lecce il videomapping nel Chiostro dell'ex Seminario di Piazza Duomo 30/05/2023 Dall'1 al 4 giugno lo spettacolo sarà proposto ai visitatori dalle ore 20:00 alle 23:00.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Cronaca A Lecce la Festa della Legalità - Premio Renata Fonte 29/05/2023 La XXIV edizione declinata sui temi della legalità e della non violenza, della tutela e difesa delle donne vittime di violenza, della lotta alla mafia e a ogni forma di sopruso che insidia le forme della convivenza civile e del benessere delle comunità.
Altri Sport Campionati Nazionali Calcio Uisp, Adamo: ''Tutto lo staff in campo per un evento importantissimo nel Salento'' 29/05/2023 Il 2, 3 e 4 giugno la manifestazione sportiva giovanile che sarà affiancata da percorsi turistici. Un'occasione importante per far conoscere il nostro territorio.
Ambiente A Carpignano Salentino si inaugura il Giardino del Futuro 29/05/2023 Domani pomeriggio progetto di piantumazione de Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi, a beneficio del territorio locale duramente colpito dalla Xylella.