Cronaca Gallipoli Infortuni sul lavoro e malattie professionali, appuntamento con i pescatori di Gallipoli Alle 16:30 iniziativa di Flai Cgil, Cgil Lecce e Patronato Inca Cgil di Lecce nel piazzale del porto della Città Bella. Sarà l’occasione per avere una consulenza gratuita. 06/05/2022 Meno di un minuto Di fronte ad un infortunio sul lavoro o ad una malattia professionale, spesso i lavoratori ignorano di avere una serie di diritti da rivendicare. Se ne parlerà oggi, venerdì 6 maggio, alle ore 16:30, nel piazzale del porto di Gallipoli, durante una iniziativa dedicata ai pescatori della Città Bella, organizzata dalle strutture provinciali di Flai Cgil, Cgil Lecce e Patronato Inca Cgil di Lecce.Al presidio medico-previdenziale, alla presenza del medico legale Piercosimo Piccinno, i pescatori di Gallipoli potranno ricevere le informazioni su una molteplicità di prestazioni: dalla richiesta di indennità temporanea assoluta alla valutazione del danno biologico, dal riconoscimento della malattia professionale alla rendita diretta e le prestazioni ai superstiti, dalla revisione della rendita per infortunio o malattia professionale agli indennizzi previsti dalle leggi del 1992 e del 2005.Gli operatori del sindacato e del patronato saranno a disposizione dei pescatori che vorranno sfruttare l’occasione per una consulenza gratuita.
Cronaca Nessun rispetto delle regole sanitarie, chiuso un panificio 25/05/2022 Il valore della struttura chiusa ammonta a 350.000 euro, mentre le sanzioni amministrative contestate sono pari a 3.000 euro.
Cronaca Terremoto nel Salento ma i sismografi si sbagliano: era in Grecia 25/05/2022 Lieve scossa nella notte al largo delle coste greche
Cronaca Trasporto locale, situazione tragica per residenti e turisti. Appello dei sindacati 25/05/2022 Per Cisal, Fit Cgil, UilTrasporti e Fit Cisl a causa di treni vetusti, infrastruttura arretrata e corse soppresse il Salento è penalizzato rispetto al resto della Puglia.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Animali Cinghiali, danni in 396 campi e 331 incidenti d’auto: nel Salento i rischi maggiori tra Lecce e Vernole 24/05/2022 Cia Puglia: “Necessario abbattimento selettivo e controllato dei capi”
Ambiente Galatina, al via le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici 24/05/2022 L'Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo d'intesa con alcune aziende del settore per l'installazione in città di 15 colonnine di ricarica.