Politica Gallipoli A Gallipoli il Consiglio comunale approva le tariffe TARI senza aumenti Aliquote invariate per le utenze domestiche e in diminuzione per quelle non domestiche. Il sindaco Minerva: “Miglioriamo i servizi per i cittadini senza pesare sulle loro tasche”. 29/04/2022 circa 1 minuto Si è tenuta questa mattina a Gallipoli una nuova seduta del Consiglio comunale per discutere e deliberare su quattro punti all’ordine del giorno. Oltre all’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2021 che il sindaco Minerva definisce “da far invidia agli altri comuni” e la presa d’atto della determina AGER, sul servizio di gestione dei rifiuti, relativa alla procedura di validazione del Piano Economico Finanziario per il periodo 2022-2025 del Comune jonico, sono state approvate le tariffe TARI (tassa sui rifiuti) per l’anno corrente e il regolamento per la videosorveglianza del territorio comunale.Per la TARI l’assise ha confermato che non ci sarà, in media, alcun aumento per le famiglie e che, invece, per le attività produttive il risparmio medio sarà del 6%.“Intendo esprimere piena soddisfazione per il lavoro svolto – commenta il sindaco Stefano Minerva – Tra gli obiettivi di quest’Amministrazione vi è sempre stata la certosina volontà di migliorare i servizi per i cittadini senza pesare sulle loro tasche. Viviamo in un periodo di crisi mondiale e non è stato facile mantenere un bilancio solido, ma si sa che il bilancio è espressione prima di tutto della volontà politica. Un lavoro sinergico per l’approvazione delle tariffe TARI che restano invariate come lo scorso anno, e non sono in aumento sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche. Abbiamo remato tutti nella stessa direzione, anche quando il mare era agitato ma abbiamo raggiunto un risultato straordinario. Lo ribadisco: il comune di Gallipoli dopo la riduzione dello scorso anno dell’8% sulle utenze domestiche e di circa del 20% per le utenze non domestiche non aumenterà le tariffe. Questa è la politica che mantiene le promesse, ancora una volta protagonista della città.”L’assise ha approvato, come ultimo punto all’ordine del giorno, il regolamento che disciplina le modalità di raccolta, trattamento e conservazione dei dati personali mediante sistemi di videosorveglianza e foto-trappole gestiti, nell’ambito del territorio comunale. Il regolamento disciplina interamente il trattamento di dati personali, realizzato mediante l’impianto di videosorveglianza cittadina, attivato nel territorio gallipolino.
Economia e lavoro Decontribuzione Sud, Fitto (Ecr-FdI): ''Governo faccia rapidamente proposta'' 24/05/2022 Il co-presidente del gruppo dei Conservatori Europei-Fratelli d’Italia chiede all'Esecutivo di consentire a imprese e lavoratori delle 8 regioni del Meridione di continuare ad usufruire dell'importante misura, rendendola strutturale almeno fino al 2029.
Politica San Donato, opposizioni consiliari all'attacco della manggioranza del sindaco Quarta 22/05/2022 Intervengono i gruppi politici “Libertà” e “Indipendenti”
Politica Poli Bortone: ''RAI boicotta i referendum? Intervenga la Vigilanza'' 20/05/2022 Per l'ex senatrice la Commissione di Vigilanza Rai del Parlamento dovrebbe far sì che la tv pubblica informi correttamente i cittadini non solo sulle elezioni.
Cronaca Concessioni balneari, Scorrano: «Il sindaco faccia corretta informazione» 19/05/2022 Il consigliere comunale di opposizione interviene sulle sentenze del Consiglio di Stato.
Politica Salta il Consiglio Comunale a San Donato, Gruppo Politico Libertà: “Amministrazione a rischio caduta” 19/05/2022 È accaduto oggi, in prima convocazione, a San Donato di Lecce
Economia e lavoro Prezziario 2022, Fratelli d’Italia: “La Regione, per sciatteria o incompetenza, lo adegua in ritardo e male. Lo ritiri subito” 19/05/2022 Il gruppo consiliare di opposizione invita l'assessore Piemontese ad adeguare gli importi all’aumento reale dei prezzi delle materie prime.