Cronaca Gallipoli Gallipoli, controlli sugli affitti abusivi a Baia Verde: scattano sanzioni e denunce Nell’ambito degli stessi controlli scoperto ancora un noleggio con conducente abusivo 31/07/2021 circa 2 minuti Nell’ambito dei controlli ad alto impatto svolti su tutta Gallipoli da parte del commissariato di polizia locale, scattano le prime sanzioni e denunce anche sugli affitti irregolari.Il controllo da parte della squadra amministrativa nasce a seguito di una richiesta di intervento al 113 da parte di una donna residente a Baia Verde che, mentre era nel giardino della propria abitazione, si è vista sfiorare da una bottiglia di vetro, lanciata dall’esterno del giardino verosimilmente da un gruppetto di giovani, che erano di passaggio non sapendo però indicare e descrivere con certezza l’autore del reato.Gli agenti di polizia, giunti sul posto hanno identificato un gruppetto di 12 giovani in villeggiatura in un’abitazione vicina che, però, si sono dichiarati estranei al lancio pericoloso di bottiglia accusando altri coetanei che poco prima erano passati proprio da quella via ma che non conoscevano e non sapevano indicare dove abitassero.È scattato, in ogni caso, un controllo amministrativo, finalizzato a verificare se fossero in regola con l’affitto dell’abitazione e con i requisiti di abitabilità. E qui la sorpresa. I villeggianti hanno dichiarato ai poliziotti di aver preso in affitto l’abitazione per una settimana attraverso un portale pubblicitario di un’agenzia e di aver pattuito la somma di 2430 euro per una settimana. Convocate in ufficio sia la referente dell’agenzia pubblicitaria e sia la proprietaria dell’immobile, sono stati fatti i dovuti riscontri al termini dei quali la prima è stata sanzionata per un importo di 7.000,00 euro per aver pubblicizzato sul sito internet gli appartamenti in affitto a Gallipoli senza però accreditarsi sul portale della Regione Puglia e senza ottenere ed indicare il Codice Identificativo di Struttura (CIS), necessario per scongiurare le truffe on line e per risalire sempre e comunque al referente dell’immobile in affitto pubblicizzato.La proprietaria dell’immobile invece è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per aver omesso di comunicare all’autorità le generalità delle persone che hanno alloggiato nell’immobile nel periodo controllato dagli agenti e per non avere mai richiesto le credenziali “Alloggiati Web” del Ministero dell’Interno, obbligatorie per verificare, anche per il rischio di attentati terroristici, la movimentazione delle persone su tutto il territorio nazionale. Al riguardo, si avvisa che tali comunicazioni all’autorità sono obbligatorie per chiunque affitti per brevi periodi alloggi privati, b&b, affittacamere e qualsiasi altra tipologia di struttura ricettiva. Per eseguire tali comunicazioni bisogna accreditarsi sul portale “alloggiatiweb” che l’Autorità mette a disposizione degli utenti, previa prenotazione presso l’ufficio della Polizia di Stato competente per territorio. Inoltre, durante i controlli ad alto impatto effettuati a Gallipoli durante la sera e la nottata di ieri sono state controllate circa 400 persone e sanzionato, per esercizio abusivo di noleggio con conducente un'altra persona del posto, il cui veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Cronaca Estate senza rinforzi estivi per la Polizia a Brindisi 26/05/2022 Il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (SIAP) in una nota denuncia la scarsa attenzione per il capoluogo pugliese nonostante la sua importanza strategica.
Cronaca Lecce, caos Anagrafe: il Codacons diffida il Comune 26/05/2022 L'Ufficio Legale dell'Associazione ha inviato ieri l'atto al Comune di Lecce e sta valutando più incisive iniziative affinché si torni a rendere efficiente un importante servizio pubblico per i cittadini.
Ambiente TAP: completata l'installazione sui fondali di San Foca di strutture eco-compatibili a tutela dell'ambiente marino 26/05/2022 Si tratta di particolari dissuasori volti ad inibire la pesca a strascico nelle batimetriche inferiori a 50 metri, dove questa attività non è consentita.
Cronaca La Giornata internazionale dei bambini scomparsi 26/05/2022 Anche a Lecce la Polizia di Stato ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sul tema distribuendo agli alunni di alcune scuole superiori materiale informativo.
Cronaca Il Museo Castromediano per il Giardino dei Semplici di Lecce 26/05/2022 Al via domani alle 17 nella Complesso parrocchiale di San Giovanni Evangelista nella 167/B di Lecce un parco in progress di sculture di artisti contemporanei
Cronaca La Bimbulanza compie 10 anni 26/05/2022 In un decennio effettuati più di 500 viaggi per l’ambulanza pediatrica che dona speranza a decine di bambini salentini.