Sanità Gallipoli Puglia sette La campagna vaccinale non si ferma, somministrate 569mila dosi: da domani adesioni per fasce d'età La campagna vaccinale prosegue anche di domenica: partita a Gallipoli la vaccinazione dei pazienti oncologici 28/03/2021 circa 1 minuto Sono 568.795 le vaccinazioni effettuate sino ad oggi in Puglia, di queste 182.504 sono a cittadini ultraottantenni. La campagna vaccinale prosegue anche di domenica, in particolare si segnala a Brindisi la giornata dedicata ai pazienti più fragili.“Ringrazio gli operatori sanitari, i medici di medicina generale, i volontari e il personale di protezione civile e tutti coloro che si stanno impegnando all’attuazione della campagna vaccinale anche in questo giorno festivo - dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco - Questi report giornalieri descrivono il lavoro capillare, dai piccoli Comuni dal Gargano al Salento sino agli hub delle grandi città, che stiamo portando avanti in Puglia. Più vaccini avremo da Roma, prima raggiungeremo le fasce di popolazione target di questa fase della campagna. Domani partiranno le adesioni per età, dai 79enni e 78enni, e si entrerà nel pieno della campagna rivolta ai soggetti più fragili”.Proseguono da parte di Asl Lecce le vaccinazioni antcovid agli over 80. È incominciata oggi la vaccinazione dei pazienti oncologici nell’ospedale di Gallipoli. In programma per la settimana prossima la vaccinazione dei trapiantati di rene. Si è conclusa oggi la vaccinazione del personale dell’Università del Salento.Si ricorda che da domani, lunedì 29 marzo, alle ore 14, si aprono le adesioni alla campagna vaccinale per fasce di età. Il sistema sanitario regionale definisce il calendario di offerta vaccinale, procedendo in ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini. Domani si parte con le adesioni di 79enni e 78enni, ovvero dai nati dal 1 gennaio 1942 al 31 dicembre 1943. E poi via via verranno sbloccate le altre fasce di età in base alla disponibilità dei vaccini. Non è necessario prenotare: chi vuole vaccinarsi deve soltanto accedere al servizio e confermare la propria adesione per visualizzare data e luogo dell’appuntamento. Tutte le info sono disponibili su https://lapugliativaccina.regione.puglia.it/Sempre domani lunedì 29 marzo è programmato l’avvio delle vaccinazioni per le persone con elevata fragilità, previsto dal calendario vaccinale, sebbene in Puglia siano già partite. Tutte le info sulle vaccinazioni per le persone ad elevata fragilità sono disponibili su: https://regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/vaccino-anti-covid/persone-elevata-fragilita
Cronaca Alla guida di nuovo senza patente: denunciato. Nei guai anche altro automobilista 14/04/2021 Due denunce a Brindisi durante gli accertamenti fatti dai carabinieri
Cronaca Irrompe nel reparto Covid per accertarsi delle condizioni del padre: denunciato 14/04/2021 Denunciato dai carabinieri un 36enne fasanese, per “diffusione di una malattia infettiva” e “interruzione di un pubblico servizio”
Economia e lavoro Esonero contributivo al via: pubblicata circolare Inps per alleggerimento costi 13/04/2021 INPS ha pubblicato la circolare sull’esonero semestrale dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro
Economia e lavoro Ritorno a scuola salva 1/3 alunni senza internet veloce: in Puglia banda larga al 15% 13/04/2021 La riapertura delle scuole con le lezioni in presenza e il ritorno in classe salva 1/3 degli alunni che in Puglia non possono contare su un collegamento Internet veloce per poter seguire la didattica a distanza
Cronaca Vaccinazioni, 43mila pugliesi immunizzati in due giorni: domani 77enni e 76enni 13/04/2021 Continua la somministrazione negli hub regionali: nel Salento circa 4mila gli under 80 vaccinati nella giornata di ieri e 1960 i cittadini vaccinati fino alle ore 13 di oggi
Politica Depotenziamento sede Casarano, Metallo: «Inps chiarisca cosa intende fare» 13/04/2021 Il consigliere regionale salentino chiede ad Inps di chiarire le proprie intenzioni