Cronaca Gallipoli Lecce Centinaia di petardi sequestrati, un arresto e 15 multati per violazioni alle norme anti-Covid Il bilancio dei controlli della Polizia per l'ultimo dell'anno a Lecce e Gallipoli. 01/01/2021 Maria Grazia Maci circa 2 minuti Oltre 250 petardi detenuti illegalmente e batterie di fuochi artificiali illegalmente detenuti sono stati sequestrati dalla polizia nel corso dei controlli effettuati dalla Questura di Lecce, in concomitanza con le festività dell’ultimo dell’anno, nel capoluogo e in provincia. Tali servizi sono stati mirati anche a garantire il rispetto delle limitazioni anti-Covid. Nel pomeriggio di ieri i poliziotti della Sezione Volanti della Questura di Lecce, intervenuti a seguito della segnalazione dello scoppio di due grossi petardi, hanno incrociato in via dei Salesiani, uno scooter con a bordo due giovani, il cui passeggero veniva riconosciuto per Francesco Capone, 27enne leccese sottoposto al regime degli arresti domiciliari. Raggiunto nei pressi dell’abitazione, il giovane ha cercato di sottrarsi al controllo, opponendo resistenza agli operanti e minacciandoli. Una volta immobilizzato, gli agenti hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare rinvenendo nella stanza da letto sei scatole contenenti in tutto 88 petardi di IV categoria professionali del tipo “AK-47”, la cui detenzione è consentita esclusivamente ai titolari di autorizzazioni. Capone è stato dunque tratto in arresto per il reato di evasione e denunciato per i reati di detenzione di materiale esplodente di IV categoria, minaccia aggravata, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.Sempre nel pomeriggio del 31 dicembre, gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Lecce, nel corso di specifici controlli effettuati nel comune di Cavallino e, a seguito di una preventiva attività investigativa di appostamento e osservazione, hanno proceduto al sequestro di 165 petardi del tipo “AK-47” e di 25 batterie di fuochi artificiali, per un peso complessivo pari a 12,75 kg illegalmente detenuti da V.L.J., 35 enne del posto, titolare di autorizzazione temporanea di vendita di giochi pirici di libera vendita. Il materiale sequestrato è stato rinvenuto, occultato a bordo di un furgone parcheggiato a circa 50 metri dal gazebo di vendita. Il 35enne è stato denunciato a piede libero per il reato di detenzione di fuochi d’artificio senza essere in possesso di apposita licenza rilasciata dal Prefetto.Nel corso dei psttugliamenti in strada sono stati complessivamente controllati 36 esercizi pubblici, 557 persone, di cui 11 sanzionate ai sensi della normativa anti-Covid. Per una delle persone controllate è stato inoltre proposta l’emissione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Lecce. Nella notte del 1° gennaio, infine, i poliziotti del Commissariato di Gallipoli hanno sanzionato quattro giovani che, violando quanto disposto dal Decreto Legge del 18 dicembre 2020 in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19, si aggiravano senza giustificato motivo per le strade cittadine.
Cronaca Focolaio a scuola, 20 positivi a Cannole. Il sindaco: «Situazione pericolosa» 21/01/2021 Emergenza a Cannole: contagiati alcuni bambini e il personale scolastico. L'annuncio da parte del primo cittadino Rubichi
Cronaca Scuole dell'infanzia a rischio chiusura a Lecce: sit in delle mamme, il sindaco risponde 21/01/2021 Sit in di alcune mamme ieri sotto Palazzo Carafa per manifestare il loro dissenso in merito al nuovo piano di riorganizzazione delle scuole dell’infanzia
Cronaca Lotta allo spaccio di stupefacenti: arrestati due pusher 21/01/2021 Operazione dei carabinieri a Lecce e Alliste: ai domiciliari un 30enne e un 35enne
Cronaca Sorpresi con cocaina e marijuana: scatta un arresto e una denuncia 21/01/2021 Operazione degli agenti di polizia di Stato a Lecce: nei guai un leccese e un nigeriano
Cronaca Da Napoli a Tricase per tentare il colpo nel ristorante: 42enne in carcere 21/01/2021 L'uomo, pregiudicato napoletano, è stato sorpreso all'interno del ristorante La taverna del porto di Tricase
Cronaca Percentuale di positivi supera il 10% dei test: i casi di Covid in provincia di Lecce sono 138 21/01/2021 Il bollettino Covid della Regione registra anche 26 decessi, tre in provincia di Lecce.