Eventi Tv/Radio Gallipoli 

Gallipoli, VI edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival

Dal 9 al 12 gennaio quattro giorni di trasmissioni e 60 ore di diretta in DAB, FM Webstreaming, in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day.

Sesta edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival dal 9 al 12 gennaio 2025 a Gallipoli organizzata da Caroli Hotels: quattro giorni di trasmissioni e sessanta ore di diretta in DAB, FM Webstreaming in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day, Giornata Mondiale della Radio proclamata dall'UNESCO per il 13 febbraio di ogni anno.

Festeggiare le radio libere, significa, per radioamatori, professionisti del mondo radiofonico, amanti della musica, ricordare da dove si viene per comprendere la direzione verso la quale ci si muove. La radio si è evoluta in questi ultimi dieci anni, declinando sé stessa in nuove forme: essendo il mezzo radiofonico specchio della società che l’ascolta, con l’evoluzione digitale anch’esso è approdato ad Internet: sono nate infatti le web radio e i podcast. Questi strumenti permettono di aumentare ed estendere la fruizione della radio a qualsiasi momento della giornata e luogo occupato, di creare rubriche di approfondimento e di targettizzare i programmi trasmessi. Alla luce di questo, celebrare la radio vuol dire anche comprendere l’evoluzione e i possibili scenari futuri, per continuare ad utilizzarla come strumento potente di informazione, dibattito, diffusione di musica ed idee. È dunque necessario, attraverso il Festival delle radio libere, creare momenti di dibattito, convegni, eventi multimediali in cui coinvolgere sia i protagonisti del mondo radiofonico, sia i suoi più appassionati seguaci.

Nella location dell’Hotel Bellavista Club Caroli Hotels, Dj Solero (Gianfranco Maraglino) guiderà la parte tecnica sonorizzando tra un collegamento e un intervento di ospiti e un Live Show musicale. La regia tecnica con una postazione consolle sarà allestita all’interno della Sala Ponte dell’Hotel Bellavista Club e farà da studio all’edizione di quest'anno.  Gennaro Petillo, sarà il regista audio e video del festival oltre che responsabile del palinsesto e della partecipazione delle Radio Libere Salentine e di tutta Italia.

Tanti gli ospiti in presenza o in collegamenti: Cesko from Apres la Classe; Federico l’olandese volante; Rosaria Renna; Tommaso Barone; Antonio Settanni; Ezio Candido; Gianni Alemanno; Dj Saved ML; DJ Savi; Ass. Riccardo Pellegrino; DJ Maxwell; Silvia Annicchiarico; Cosimo Alessandro Quarta; Mimmo Saponaro; Artur Bodini; DJ Morris; Carlo Amatori; Lorenzo Longo e Giuseppe Tarantino; Gianni Di Giuseppe; Carlo Chicco; Bruno Gaipa; Marco Chiffi; Ivan Bianco; Loris Coppola; Lorenzo Belviso; Step; Michelangelo Mazzotta dal Museo Ebraico di Lecce; Mauro Stixky; Ivan Bonetti; Silvia Nascetti dal Museo delle Luminarie di Scorrano; Massimiliano Tuccio; Wally; Roberto Mattioli; Michele Ferilli.

Radio partners: Radio Skylab; Radio 101; Radio Unisalento; Radio Punto Zero; Radio Del Capo; Radio Diffusione; Radio Reporter; Radio Libere Di Brindisi; Radio Orizzonti Activity; Radio Cecchetto; Radio Frate Sole; Radio Salento Popolare; Radio Anguana Veronica; Radio Forever Music; Radio Flo; Radio Reseda; Radio Core De Roma; Radio Dab; Radio Punto Nuovo; Radio System; Radio Unicusano; Radio Roma; Radio Freccia.


Potrebbeinteressarti